lunedì 23 aprile 2018

Marco 3:1,5. La rabbia di Gesù. Commento del reverendo Benson

Joseph Benson Blood.jpgIl reverendo Benson (1749-1821) è un famoso apologista e metodista uno dei padri del metodismo americano. Scrisse un commentario biblico famoso. Prenderemo in considerazione la scrittura di Marco 3:1,5. In questo passo biblico si evidenzia uno stato di disagio estremo da parte di Gesù verso i Farisei. Disagio che viene identificato con i sentimenti di rabbia e rancore. La domanda che ogni cristiano credente si pone leggendo questi passi quindi potrebbe essere: Gesù in qualità di figlio di Dio e riscattatore del peccato poteva avere questi sentimenti? Benson 3 secoli tentò di rispondere nel commento trascritto sottostante. 
Le considerazioni di Benson se prese nel suo complesso sono sicuramente interessanti perchè fanno parte di quel motore del movimento protestante da cui Russel poi attingerà per i suoi studi sulle scritture.

Passo biblico
3 Entrò di nuovo in una sinagoga, e c’era un uomo con una mano paralizzata. E stavano a guardare per vedere se lo avrebbe guarito di Sabato, per poterlo accusare. Lui disse all’uomo con la mano paralizzata:a Alzati e vieni qui al centro. Poi domandò loro: È lecito di Sabato fare del bene o del male, salvare una vita o porle fine?b Ma loro rimasero in silenzio. Dopo averli guardati con indignazione, molto addolorato per l’insensibilità dei loro cuori,c disse all’uomo: Stendi la mano. Lui la stese, e la sua mano guarì. Allora i farisei uscirono e insieme ai sostenitori di Erode iniziarono immediatamente a cospirare contro di lui per ucciderlo. ( TNM )

Commento

Ed entrò di nuovo nella sinagoga; e là c'era un uomo che aveva una mano secca.
Entrò di nuovo nella sinagoga - dice Luca, in un altro sabato. La sinagoga sembra non essere stata quella di Cafarnao, ma in una città che si trovava sulla sua strada mentre attraversava la Galilea. E c'era un uomo che aveva una mano avvizzita - La sua mano non era solo appassita, ma contratta, come appare da Marco 3: 5 . Vedi le note su Matteo 12: 10-13 . E loro - gli scribi e i farisei, lo osservarono- Questi uomini, essendo sempre ostili a Gesù, osservavano attentamente ad ogni cosa che diceva e faceva, con l'aspettativa di trovare qualche appiglio, con cui avrebbero potuto distruggere la sua reputazione con la gente. Il loro orgoglio, la loro rabbia e la loro vergogna, dopo essere stati così spesso messi a tacere, cominciarono ora a maturare in malizia. Luca osserva, Conosceva i loro pensieri, i loro disegni maliziosi. Possiamo quindi vedere, in questo caso, la grandezza del coraggio del nostro benedetto Signore, che eseguì risolutamente l'azione benevola che aveva intrapreso, nonostante sapesse che lo avrebbe esposto al più feroce rancore di questi uomini malvagi. E disse all'uomo: Alzati e levati qui al cento. Gli ordinò di levarsi in piedi e mostrarsi alla congregazione, così che la vista della sua angoscia potrebbe spingerli a compatirlo; e così che potevano essere i più colpiti dal miracolo, quando hanno osservato la mano sprecata ripristinata in un suono perfetto in un istante. Allora Gesù disse: È lecito fare del bene,ecc. - Affinché potesse esporre la malizia e la superstizione di questi scribi e farisei, si appellò ai dettami delle loro menti, se non fosse più lecito fare il bene in giorno di sabato, piuttosto che fare il male; per salvare la vita, piuttosto che uccidere. Gesù Intendeva, era più lecito per lui salvare la vita degli uomini, piuttosto che pianificare la sua morte. Ma è giustamente osservato qui dal Dr. Campbell, che nello stile della Scrittura, la semplice negazione è spesso espressa dall'affermazione al contrario. Così, Luca 14:26 , non amare, o anche amare meno, è chiamato, odiare; Matteo 11:25 . non rivelare, è nascondere; e qui, non fare il bene, quando possiamo, è fare il male; non salvare,significa uccidere. Da questo e da molti altri passaggi del Nuovo Testamento, si può giustamente dedurre, come principio permanente dell'etica cristiana, che non fare il bene quando abbiamo l'opportunità di farlo è, in una certa misura, il come fare il male; non prevenire il danno, e lo stesso di commetterlo. Così anche il dott. Whitby: "Quindi sembra che chi non fa del bene al suo prossimo quando può, fa del male; essendo una mancanza di carità, e quindi parte del male, trascurare ogni opportunità di fare il bene, o mostrare gentilezza a qualsiasi uomo nella miseria; e che non preservare la sua vita quando è in pericolo, significa trasgredire quel precetto che dice : Non uccidere ". .... Potrebbe anche in questo proposito insegnarci la giusta interpretazione delle passioni e degli affetti della nostra natura, che non sono peccaminosi in se stessi, altrimenti chi non aveva peccato come Gesù non poteva esprimere. Il male loro si trova nell'essere eccitati da cose sbagliate, o da cose giuste ma improprie. 

Il dottor Whitby:
"Quindi apprendiamo che la rabbia non è sempre peccaminosa; perchè questa passione si trova in lui dove non c'era peccato. Ma poi bisogna notare che la rabbia non è propriamente definita dai filosofi, ορεξις αντιλυπησεως , un desiderio di vendetta o, di causare dolore, a colui che ha provocato o ci ha addolorato; perché questo desiderio di vendetta è sempre malvagio; e sebbene il nostro Salvatore fosse arrabbiato con i Farisei per la durezza dei loro cuori, non aveva ancora alcun desiderio di vendicare questo peccato su di loro, ma aveva una grande compassione per loro, e desiderava rimuovere questo male. "Mr. Scott, che cita una parte della nota sopra aggiunge giustamente: "La rabbia di nostro Signore non solo non era peccaminosa, ma era una santa indignazione, un perfetto stato di cuore, e la sua mancanza sarebbe stata un difetto peccaminoso. Mostrerebbe una mancanza di rispetto filiale e affetto per un figlio a sentire, senza emozione, il carattere di suo padre ingiustamente asperso. Non sarebbe, allora, una mancanza di dovuta riverenza per Dio, sentire il suo nome bestemmiare, senza sentire ed esprimere una disapprovazione indignata? La vendetta appartiene esclusivamente al sovrano; e può addolorarsi per la necessità che gli viene imposto di esprimere così la sua disapprovazione dei crimini; ma è il suo dovere. E li avrebbe dovuto mostrare rabbia e dolore quando informato della condotta vile dei suoi figli; per averlo espresso con severe misure coercitive. Così genitori e maestri, come pure i magistrati, possono peccare, non sentendo ma esprimendo solo dispiacere contro coloro che sono sotto il loro giudizio e la loro cura: e la rabbia è solo peccaminosa quando scaturisce dall'egoismo e dalla malevolenza; quando è senza causa o al di sopra della causa."

4 commenti:

  1. @Capitano mi hai preceduto, stavo anche io scrivendo un post sullo stesso brano! 😁

    RispondiElimina
  2. Pensieri condivisibili Capitano, Gesù il nostro modello perfetto ci ha mostrato come gestire la rabbia non motivata dall'egoismo e dalla malevolenza, e questa rabbia non gli impedì di fare del bene ai suoi 'fratelli'.

    RispondiElimina
  3. Interessante l'analisi sulla rabbia intesa non come un sentimento negativo bensì come reazione tutt'altro che egoistica quando scaturisce da una forma di indignazione e dolore nel notare una mancanza di rispetto e riverenza a Dio per esempio attribuendo con sua volontà ciò che a Lui non sale neanche in mente

    RispondiElimina
    Risposte
    1. @Hope Mi ha incuriosito Anche l’applicazione pratica finale di chi comunque suo malgrado deve impartire una guida o una correzione. Se è inevitabile avere sentimenti negativi essi però sono di varia natura. La rabbia fine a se stessa è sbagliata. La nostra reazione al male non deve essere condizionato da rabbia immotivata. Evidentemente non è facile comprendere la differenza fra le due ed e per questo che vedere le cose dall’alto aiutandoci con la preghiera ci aiuta a esprimere le nostre emozioni nel modo corretto.
      Qui però prende spunto una delle questioni a mio avviso più importante riguardo la percezione che abbiamo del nostro creatore. Noi sappiamo che la nostra ragione è il nostro pensiero razionale comanda le emozioni che abbiamo e che proviamo. Sappiamo anche che se fossimo solo ragione non daremo spazio ai sentimenti.
      In questa apparente inconciliabilità il nostro creatore è Perfetto nella ragione o è puro nei sentimenti?

      @Barnaba. Puoi sicuramente includere anche la tua ricerca. Magari aspetta qualche giorno che i lettori meditino su questa.

      Elimina

Grazie per il commento.