Visualizzazione post con etichetta #Stella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #Stella. Mostra tutti i post

sabato 11 gennaio 2025

Le donne nella vita di Gesù

Nella vita e nel ministero di Gesù le donne sono tutt'altro che invisibili. Sono testimoni di prim'ordine degli eventi della sua vita , discepole fedeli fino alla fine, protagoniste partecipi del suo insegnamento e beneficiarie della sua giustizia. Incoraggiate da Gesù, non si appostano ai margini, anche se in un primo momento alcune, per la pressione della loro cultura , si rifugiano timorosamente nell' ombra.Le tratta con rispetto e un apprezzamento che non hanno precedenti e ribalta il giudizio negativo cui di solito erano soggette nel resto della società.

Gli ebrei ai tempi di Gesù consideravano la donna inferiore all' uomo e guardavano con disprezzo le donne, al contrario Gesù assume una posizione rivoluzionaria nel suo modo di relazionarsi con le donne.I vangeli riferiscono di numerosi incontri che ha con loro, sia in pubblico sia in privato, non pare affatto a disagio in loro compagnia e le tratta con dignità e rispetto. L' atteggiamento di Gesù è per l'inclusione , non per l'esclusione. In una cultura ebraica che emarginava le donne, le teneva a debita distanza, , le oscurava, Gesù le innalza, le fa stare vicino a lui, condivide varie situazioni, dialoga con loro , intesse persino relazioni pubbliche, che destano scandalo e irritazione tra gli stessi discepoli.

Alla fine di questa analisi sono giunta alla conclusione che i passi biblici relativi alle restrizioni di tipo ministeriale dettate alle donne, debbano essere interpretati non soltanto attraverso un punto di vista letterale, ma anche da un punto di vista storico e sociale. Non si può assolutamente interpretare la Bibbia soltanto letteralmente , bisogna avvicinarsi alla cultura del tempo , cercando di capire il meglio possibile ciò che lo scrittore intendeva dire. Quindi nella nostra società attuale la donna ha acquisito un ruolo di parità con l'uomo in molti campi, abbiamo molti esempi di donne che ricoprono dei ruoli di potere.
Quindi mi chiedo: visto che i tempi sono cambiati e la donna oggi, con molta fatica, ha fatto valere i suoi diritti come essere intelligente, creata anche Lei a immagine di Dio, perché il CD insiste a relegare la donna in una posizione inferiore all' uomo?

post di Stella