"Quindi non potevano più produrre una progenie perfetta, (così) come uno stampo imperfetto non può produrre un oggetto perfetto"
Mentre in questo caso l'organizzazione immagina che il peccato sia trasmesso geneticamente alla progenie, la metafora risulta azzeccata quando anzichè parlare della vita fisica parliamo del ragionamento. Se leggiamo le scritture con un metodo sbagliata l'interpretazione sarà compromessa e si arriverà inevitabilmente a conclusioni sbagliate. Queste considerazioni se applicate a noi stessi sono potenzialmente pericolose, si può rischiare davvero di comprometterne la qualità della vita e renderci infelici e depressi.
Perchè è importante parlare di approccio sbagliato? Sin'ora anche nei nostri post in generale ci siamo concentrati su dettagli specifici, su questa o quella interpretazione correlata alle scritture. Ma se per un momento ci eleviamo un attimo dalle posizioni contrapposte e guardiamo le cose dall'alto ci sono tanti elementi che fanno comprendere che all'interno delle religioni in generale ed anche nei Testimoni di Geova nel particolare esiste, come dire, uno "stampo difettoso".
Siamo in grado di capire questo "stampo" difettoso ed eventualmente cambiarlo? Purtroppo no per tanti motivi. Sappiamo bene l'interpretazione dei versetti e l'applicazione dei dogmi all'interno del piccolo mondo da Testimoni di Geova si è in qualche modo evoluto e affinato. Non è quindi banale capire come si è arrivati ad esempio ad avere all'interno del libro pascete i riferimenti per gestire la pedofilia all'interno delle congregazioni. Come ci siamo arrivati non è semplice però possiamo più agevolmente vedere i risultati attuali e analizzarli.
Traduzione Parziale: Possiamo benissimo intravedere un uso strumentale della Bibbia tanto che non viene chiamata Bibbia ma Traduzione del Nuovo Mondo (NWT). Tradurre Giovanni 1:1 come “la Parola era un dio” invece di “la Parola era Dio” è uno dei più celebri esempi di manipolazione dogmatica, per riuscire ad arrampicarsi sopra il grattacielo delle speculazioni filosofiche che non si capiscono. L'aggiunta dell'articolo che nessuna bibbia al mondo ha utilizzato ne immaginato di utilizzare, stravolge il significato del versetto ed è davvero difficile con questo metodo avere una base solida su cui costruire la fede. Ma anche ad esempio l'applicazione letterale dei 144000 in Rivelazione, un numero che la bibbia stessa ci dice sia stato ottenuto con figure simboliche in un contesto fatto esclusivamente di metafore e simbolismi. Come si può pensare che il numero dei 144000 sia reale in un contesto simbolico? Che senso ha? Oppure come abbiamo visto, la data del 1914, ottenuta con tecniche incompressibili di numerologia biblica. Vogliamo parlare del Diluvio e delle dimostrazioni antiscientifiche che l'organizzazione più di una volta ha tentato di abbozzare per dimostrare che è realmente esistito? Vogliamo parlare del peccato adamico trasmesso geneticamente?
Profezie Fallite: C'è stato un approccio "millenarista" altamente speculativo con l'applicazione delle profezie bibliche nei nostri giorni. Hanno previsto la fine del mondo in date come 1914, 1915, 1918, 1925 e 1975, ma nessuna si è avverata, portando seri dubbi sulla loro autorità interpretativa. In particolare poi quando la dietrologia di questa organizzazione ha tentato di scaricare le responsabilità alle persone che erano state travisate e convinte che sarebbero state testimoni del veniente regno. Ma non si sono solo accontentati delle profezie "millenariste" per decenni pensavano davvero che la Bibbia presiedesse e prevedesse attività della società editoriale tra New York e Pittsburgh all'inizio del secolo scorso. Queste profezie hanno indubbiamente avuto l'effetto di attirare l'attenzione assopita delle persone incatenate da una quotidianetà che lobomotizzava nella metropoli americana. Non è stato un però un uso strumentale della bibbia?
Cambiamenti Dottrinali: La fortissima speculazione scritturale ha portato inevitabilmente a veri e propri terremoti interpretativi. Come la natura dello schiavo fedele e discreto poi diventato "saggio" che no si capisce se è diventata una constatazione o un auspicio. Come non dimenticare il cambio interpretativo della nuova "generazione" che è avvento dopo il clamoroso fallimento delle profezie. Anche in questo caso la pressione millenarista degli ultimi giorni è stata solo strumentale finalizzata agli interessi dell'organizzazione terrena. L'effetto finale è che c'è stato un devastante effetto domino che ha compromesso pesantemente la stabilità del sistema perchè l'organizzazione non era pronta (e non lo è ancora) per gestire un sistema religioso di queste dimensioni nato con i presupposti che abbiamo appena denunciato.
Controllo e Selettività: Per ultimo ma non per importanza la gestione poi di tutte le paperate metodologiche correlate alle attività di congregazione, i privilegi di servizio i vari comitati che ovviamente senza una direttiva assennata triturava incarichi e persone. Molti banalizzano nel dichiarare che i membri vengono lasciati liberi di decidere se e come rimanere così come fosse un incarico di servizio. Non tenendo conto che la struttura religiosa è coercitiva e se la persona non ha le idee chiare, e delega la propria vita a persone che di fatto sono in mezzo ad un sistema inconsistente, rischia di essere vittima di abusi di vario tipo. Immaginate una visita pastorale ad un fratello che si azzarda a dire che "forse" la doppia generazione non è una applicazione molto coerente. Quale sarà il risultato finale se non quello di concretizzare un abuso sul fratello stesso?
Contesto Storico e Metodi Interpretativi
I Testimoni di Geova, fondati nel XIX secolo da Charles Taze Russell, basano la loro fede esclusivamente sulla Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (NWT), una traduzione prodotta dalla Watch Tower Bible and Tract Society. Come abbiamo accennato la metodologia interpretativa enfatizza una lettura letterale dei testi, rifiutando interpretazioni allegoriche o simboliche che sono accettate in altre tradizioni cristiane. Ad esempio, interpretano passaggi come Atti 15:29 in modo letterale per giustificare il rifiuto delle trasfusioni di sangue, ignorando il contesto storico e culturale. Basterebbe chiedersi se in quel versetto l'apostolo Paolo parlava delle trasfusioni di sangue. Ovviamente sappiamo bene che l'applicazione che facciamo è quella di dire che non è logico immaginare una persona che non accetta di mangiare sangue poi possa invece accettare di essere trasfusa. Ma questo salto logico si ci pensate bene è pura speculazione filosofica che distogliere l'attenzione dal versetto stesso e dalle intenzioni dell'apostolo Paolo che semplicemente non parla di trasfusioni.
Problematiche Specifiche
Categoria | Dettagli | Esempi Specifici |
---|---|---|
Uso della NWT | Criticata per essere di parte, con traduzioni alterate per supportare dottrine. | - Giovanni 1:1 tradotto come “la Parola era un dio” invece di “la Parola era Dio”. - Inserimento di “Geova” 237 volte nel Nuovo Testamento senza supporto manoscritto. |
Profezie Fallite | Previsioni sulla fine del mondo (1914, 1915, 1918, 1925, 1975) non avverate, presentate come verità. | - Raymond Franz cita pubblicazioni che descrivono i Testimoni come collettivo profetico. - James A. Beverley descrive descrive la traduzione biblica come “patetica”. |
Cambiamenti Dottrinali | Modifiche a dottrine precedenti, viste come incoerenti. | - Data del regno di Cristo cambiata da 1878 a 1914. - Identità del “servo fedele e discreto” da individuo a collettivo. |
Negazione Dottrine Fondamentali | Rigetto di Trinità, divinità di Cristo, personalità dello Spirito Santo, immortalità dell’anima. | - Gesù visto come Michele l’arcangelo, Spirito Santo come forza impersonale, inferno come condizione di morte. |
Controllo sull’Interpretazione | Membri scoraggiati dal dissentire, dissenso considerato apostasia. | - Espulsione e ostracismo per chi mette in discussione insegnamenti ufficiali. |
Uso Selettivo delle Scritture | Versetti presi fuori contesto, ignorando passaggi contrari alle dottrine. | - Interpretazione letterale di Atti 15:29 per trasfusioni, ignorando il senso pratico e il contesto storico. |
Letteralismo e Integralismo | Approccio rigido che ignora contesto storico, culturale, simbolico. | - Interpretazione del 1914 come inizio dei “ultimi giorni” basata su Daniele e Apocalisse, senza considerare simbolismo e senza contare l'applicazione stessa di Daniele. |
Critiche Dettagliate
Uso della NWT: Secondo 10 key biblical doctrines denied by Jehovah’s Witnesses • Pathway, la NWT è vista come uno strumento per negare dottrine chiave, come la Trinità e la divinità di Cristo. Critici come Raymond Franz, in [In Search of Christian Freedom], sostengono che solo Frederick Franz, con due anni di studio del greco, aveva competenze sufficienti, e ha sollevato dubbi sulla credibilità accademica e sul metodo interpretativo. Jason BeDuhn, in [Truth in Translation: Accuracy and Bias in English Translations of the New Testament], nota alcuni aspetti rilevanti del nuovo testamento, ma critica l’inserimento di “Geova” e lo giudica come non accurato.
Profezie Fallite: L’articolo su Criticism of Jehovah’s Witnesses - Wikipedia riporta che queste previsioni, presentate come “verità stabilite”, hanno portato a modifiche dottrinali, viste come mancanza di autorità divina. James A. Beverley descrive "patetici", sottolineando l’impatto sulla fiducia dei membri.
Cambiamenti Dottrinali: Secondo [The Orwellian World of Jehovah’s Witnesses]), queste modifiche sono giustificate come “luce progressiva”, ma i critici le vedono come un tentativo incoerente di mettere a posto aspetti che non sono correlati dalla realtà dei fatti. Vedi l'applicazione della generazione contrapposta.
Negazione Dottrine Fondamentali: The Top Ten Errors of Jehovah’s Witnesses | Catholic Answers Magazine elenca errori come il rifiuto della croce (sostituita con “palo di tortura”) e l’interpretazione dell’inferno come condizione di morte, contro le visioni tradizionali cristiane.
Controllo e Selettività: L’articolo su Criticism of Jehovah’s Witnesses - Wikipedia nota che il controllo sull’interpretazione porta a un ambiente dove il pensiero critico è scoraggiato, con conseguenze come l’ostracismo per dissenso.
Precisazione sulle Dottrine
Conclusione
Come abbiamo visto nel commento le problematiche della metodologia interpretativa dei Testimoni di Geova includono: l’uso di una traduzione parziale, profezie fallite, cambiamenti dottrinali incoerenti, negazione di dottrine fondamentali discutibili, controllo autoritario, uso selettivo e strumentale delle Scritture. Queste a ben vedere sono nel complesso il riflesso di un metodo che nasce dall'approccio letterale e integralista della lettura biblica, che purtroppo ha implicazioni significative nella vita delle persone molto più di quello che abbiamo immaginato e pensato dall'inizio.