domenica 2 giugno 2024

Differenze fra l'esercizio della convinzione e la manipolazione: l'Esempio di Gesù

Qualche tempo fa abbiamo avuto un articolo di studio "Cosa impariamo dai nazirei?" Dove si può leggere paragrafi con considerazioni di questo tipo:

Come i nazirei, anche noi facciamo sacrifici per servire Geova in misura ancora maggiore. Consideriamo l’esempio di Madián e Marcela. Questa coppia aveva una vita agiata. Madián guadagnava bene, il che permetteva a lui e alla moglie di vivere in un bellissimo appartamento. Madián e Marcela, però, volevano fare di più nel servizio. Per raggiungere questo obiettivo decisero di fare alcuni cambiamenti. “Il primo passo fu ridurre le spese”, spiegano. “Ci trasferimmo in un appartamento più piccolo e vendemmo la nostra auto”. Madián e Marcela non erano costretti a fare questi sacrifici. Hanno deciso di farli per potersi impegnare di più nel ministero. E sono felici di aver preso queste decisioni.

Il paragrafo narra la bella esperienza di una coppia che ha deciso di dedicare più tempo al servizio a Dio. Purtroppo non è evidente quanto l'attività di servizio abbia inciso sulle capacità economiche di Madian ma diamo per scontato che la decisione di farlo abbia costretto una riduzione significativa delle entrate e questo ha reso più problematica la gestione economica di questa giovane famiglia che li ha costretti a ridimensionare le spese rimodulando lo stile di vita vissuto. Questa riduzione delle capacità economiche è un po' da tutti considerata una forma di "sacrificio" che io considero inverso. Nel senso che una volta i sacrifici erano una spesa viva che costringeva gli ebrei a lavorare per farli mentre ora il sistema teocratico più che i tuoi soldi richiede il tuo tempo. Poco dopo l'articolo il nostro sito ha ricevuto questa mail che vi giro testualmente

Ho chiesto all'IA di trovare le manipolazioni nell'articolo Cosa impariamo dai nazieri?ecco le risposte.

Appello all'autorità: Il brano fa riferimento a versetti biblici e a figure storiche come i nazirei per sostenere le sue affermazioni, sfruttando l'autorità di queste fonti per persuadere il lettore.

Appello all'emozione: Il brano utilizza un linguaggio emotivo e racconta storie personali per suscitare emozioni nel lettore e influenzare il suo atteggiamento o comportamento.

Generalizzazione affrettata: Il brano afferma che tutti coloro che decidono di servire Geova devono essere disposti a fare sacrifici, una generalizzazione che potrebbe non essere vera per tutti i cristiani.

Falsa dicotomia: Il brano suggerisce che la scelta è tra servire Geova e godere dei piaceri della vita, ignorando la possibilità che si possa fare entrambe le cose.

Manipolazione sociale: Il brano incoraggia il lettore a conformarsi alle aspettative del gruppo, sottolineando come altri membri della comunità abbiano fatto sacrifici o preso decisioni specifiche.

Caricamento del linguaggio: Il brano utilizza termini con connotazioni positive come "amore", "dedicazione", "sacrificio" e "coraggio" per descrivere l'atto di servire Geova, influenzando così la percezione del lettore.

Manipolazione attraverso la colpa: Il brano suggerisce che non mettere Geova al primo posto o non fare sacrifici potrebbe causare disagio o conflitto con i familiari, creando un senso di colpa nel lettore.

Queste tecniche possono influenzare il modo in cui il lettore interpreta il messaggio del brano e le decisioni che prende in seguito. È importante essere consapevoli di queste tecniche quando si leggono o si ascoltano messaggi persuasivi.

Herman Hampel

L'intelligenza artificiale ha la tendenza di essere assertiva e per quanto possibile tende ad assecondare le richieste dell'utente, per questo si deve spesso fare molta attenzione a quello che dice perchè spaccia per vere cose assolutamente inventate. Fatta questa premessa però non è detto che tutte le cose che dice siano false o inventate devono solo essere verificate e per questo le riposte degli utenti sono per lei il training di continuo apprendimento. Per questo l'evidenza della manipolazioni degli argomenti nelle pubblicazioni di questa organizzazione è ben più che un sospetto. Ad esempio, questa settimana è stata particolarmente florida di aspetti che riteniamo manipolativi prendiamo due punti notevoli d'esempio. Il primo lo troviamo nella parte nella adunanza Vita Cristiana "Prendete buone decisioni riguardo al lavoro e all’istruzione"(link) In questo breve articolo corredato di video si può leggere un paragrafo come questo:

Ragazzi, avete già un’idea di cosa fare dopo le superiori? Forse avete in mente un lavoro che vi permetterà di fare i pionieri. O forse state valutando di frequentare un corso per acquisire una competenza oppure per ottenere una qualifica o un titolo di studio che vi aiuti a trovare un lavoro che vi permetterebbe di svolgere questo servizio. State vivendo una fase emozionante della vostra vita! Potreste però sentirvi stressati per le scelte che avete davanti o sotto pressione perché con la vostra decisione non volete deludere altri. Cosa può aiutarvi a prendere buone decisioni?

Come si può notare questo articolo evidentemente manipolatorio anticipa l'inevitabile problema che affligge qualsiasi generazione di ragazzi che sono in prossimità di decisioni importanti. Situazione vissuta in prima persona solo che il livello ai miei tempi era la scuola dell'obbligo. La base della manipolazione in questo articolo la troviamo nella tecnica di anticipare la soluzione al problema suggerendo nella descrizione la risposta corretta. Ovviamente l'articolo è fuorviante perchè il libro pascete il gregge ha una posizione ben diversa rispetto a quella descritta "dopo le superiori". Rende l'idea che è perfettamente plausibile per un giovane di poter perseguire diplomi universitari, nella realtà sarai avvicinato continuamente da un anziano che ti dirà cosa è meglio fare. Il risultato finale è quella che si finisce ostracizzati, a meno di qualche eccezione ad esempio se sei all'interno di alcune categorie protette. (Es: alcuni giovani di famiglie allargate forti che gestiscono attività di rilievo nella circoscrizione o nel distretto, oppure all'interno dei circuiti Betel). La sottile manipolazione è legata dal fatto che l'organizzazione sopravvive garantita dal legante motivazionale che accomuna tutti quelli che entrano. Questo legante sono tutte le attività che promuovono i suoi esclusivi interessi che se te ne fai una ragione e li fai diventare anche i tuoi vivrai in prosperità e felicità in tutti gli altri casi è molto semplice l'alternativa non esiste.

Il secondo punto notevole lo si troverà nel paragrafo dell'articolo di studio di questa settimana:

12 Dobbiamo lottare contro l’idea del mondo secondo cui una condotta immorale è accettabile. Noi sappiamo che non è così (Efes. 4:19, 20). Facciamo bene a chiederci: “Evito di stare inutilmente in compagnia dei colleghi di lavoro, dei compagni di scuola o di altri che non rispettano le giuste norme di Geova? Sostengo con coraggio le norme di Geova, anche se gli altri potrebbero considerarmi intollerante?” Come indicato in 2 Timoteo 2:20-22, potremmo anche dover stare attenti alle compagnie che scegliamo all’interno della congregazione. Ricordiamo che alcuni potrebbero non aiutarci a rimanere fedeli a Geova.

In questo caso la manipolazione viene attuata facendo leva ai sentimenti di utilità pratica come se le persone fossero strumenti da utilizzare. Questa visione contraffatta nasce dallo spirito generale di questa organizzazione ma anche da quella opinione e posizione personale che abbiamo del nostro prossimo. Faccio un esempio pratico considerate l'esempio di Gesù in Luca 7:36,50 si parla dell'incontro di Gesù con una prostituta in casa di un fariseo. Questa prostituta lava i piedi di Gesù con le lacrime. Se facciamo una trasposizione pratica è come se siete inviati dal parroco della vostra chiesa alla mensa dei poveri e venite avvicinati dalle prostitute del paese. Sebbene non stiamo facendo nulla di male mi chiedo: da Testimone di Geova possiamo comportarci davvero in questo modo? 

Prendete ad esempio il banchetto in casa di Matteo descritto nel passo biblico di Luca 5:29-32 notate la manipolazione dei Farisei

27 Successivamente Gesù uscì e vide un esattore di nome Levi seduto nell’ufficio delle tasse; gli disse: “Sii mio discepolo”.+ 28 E Levi, lasciata ogni cosa, si alzò e cominciò a seguirlo.+ 29 Poi preparò in casa sua un grande banchetto per Gesù; c’erano molti esattori di tasse e altri che mangiavano con loro.+ 30 Allora i farisei e i loro scribi si misero a mormorare, dicendo ai suoi discepoli: “Perché mangiate e bevete con esattori di tasse e peccatori?”+

Come si può notare utilizzano la retorica della domanda senza esprimere sentenze, ma prendendo spunto dal comportamento di Gesù facendo una applicazione pratica sarebbe possibile da Testimoni di Geova andare ad un banchetto dell'Avis? Rovesciamo la questione come sarebbe interpretato il comportamento di Gesù se dovesse essere giudicato da un anziano di questa organizzazione?

49 commenti:

  1. Mi sono preso la briga di rispolverare un pò di TdG (torre di guardia) e ministeri del regno un pò datati, e ho notato che quasi sempre alcuni argomenti o temi vengono riproposti ciclicamente a cadenza ricorrente.
    Ad esempio la questione istruzione la fanno capitare a fine scuola e inizio autunno, periodi in cui uno sceglie (se si finisce la maturità) in quale indirizzo universitario proseguire gli studi.
    Il mio scopo era proprio quello di andare alla ricerca di articoli riferiti all'istruzione secolare proprio in virtù di quello che era stato trattato nell'adunanza di qualche giorno fà.

    In pratica l'approccio manipolatorio usato dall'organizzazione è il medesimo da sempre, lo stile non l'hanno cambiato mai, è sempre quello, uso di domande retoriche a raffica, seguite quasi sempre da espressioni che non solo suggeriscono sottilmente cosa fare, ma che instaurano la retroazione del senso di colpa qualora decidessi di fare diversamente.
    Se però questo approccio psicologico ha portato i suoi frutti per decenni, spingendo le vecchie generazioni a intraprendere carriere teocratiche che li hanno portati poi a ritrovarsi nel tempo con il posteriore per terra, oggi questo giochino forse non è più efficiente come un tempo.

    Quindi se tu scrivi mi scrivi: "Ragazzi, avete già un’idea di cosa fare dopo le superiori? Forse avete in mente un lavoro che vi permetterà di fare i pionieri"...
    Ma chi te l'ha detto che voglio fare il pioniere!?

    Se voglio trovarmi un lavoro a mezza giornata sarà per sostenermi negli studi non per fare il pioniere..
    Ecco, molti sembrerebbero aver risposto così, le nuove generazioni sembrerebbero stiano rispondendo così; personalmente conosco molti fratelli che stanno proseguendo gli studi in importanti università.
    Del resto oggigiorno una laurea è richiesta in tutti i settori lavorativi, anche il più semplice e il meno rimunerato, e se non ce l'hai altri prenderanno il tuo posto e tu ti attacchi al tram, questa è la realtà.
    Quindi per fortuna e meno male bisogna aggiungere, perchè i disastri combinati dalla Wt davvero non si contano; hanno creato una generazione di ignoranti e semianalfabeti che per smaltirla ci vogliono almeno altri 30/40 anni.


    RispondiElimina
    Risposte
    1. @Dansec a be un po come le esortazioni alle contribuzioni a novembre o dicembre quando si ricevono le tredicesime. Questa è una organizzazione mediatica che gestisce le masse e le comunicazioni provengono da sopraffini comitati editoriali che gestiscono poco eticamente i bisogni delle masse a proprio uso e consumo. Non so se condividi ma a mio parere non è nemmeno più una questione di dignità, il ritegno perso nella secolarizzazione di un sistema industriale religioso.

      Elimina
    2. Si è così!
      Qualsiasi loro intervento fatto o attraverso lettere alle congregazioni o sotto forma di parti alle adunanze, ha una collocazione temporale che è meticolosamente studiata a tavolino, al fine di ottenere il massimo risultato.
      Che delle masse se ne fregano altamente poi è abbastanza evidente.
      La prima cosa che mi viene in mente è la questione sale assemblee e assemblee estive.
      Costringono fratelli a sobbarcarsi una spesa economica non indifferente per 3 giorni di assemblea, una famiglia di 4 persone va a spendere se va bene almeno 8/900 euro senza includere le spese di viaggio, e non tutti possono permetterselo, diciamo forse il 50%.
      Se però tu mi assilli già 2 mesi prima prendendomi la testa e dicendomi che quello che hai da dirmi in questa assemblea è di vitale importanza, tu fai in modo che tutti possano usufruirne, ad esempio facendo più postazioni di 3-4000 persone collegati via etere con un mega schermo, in questo modo puoi utilizzare le sale assemblee che già hai, e oltre a non creare l'enorme disagio risparmi tu e fai risparmiare i fratelli.
      E invece no, bisogna fare le valigie e partire, famiglie con bambini piccoli e vecchi al seguito, buttati per 6h di fila al giorno su delle sedie da torture medioevali e devi stare zitto e muto, e guai a lamentarti, saresti subito etichettato come un poco spirituale.

      Chi deciderà che non vuole andare o non può andare per i motivi più disparati, ma che vorrebbe seguire comunque l'assemblea da casa lo può fare ma il motivo dev'essere esclusivamente di salute.
      Gli anziani hanno l'ordine di dare la pass per il collegamento solo a questi, gli altri s'attaccano!
      Chiamala etica!

      Elimina
    3. @Dansec ora io sono anche dell’idea che tante cose importanti per ottenrle bisogna impegnarsi cioè voglio dire che mi sta bene il “sacrificio”, anche se non sono comodo mi sta bene partecipare ad un banchetto spirituale… posso anche uscire in servizio con la pioggia sotto il sole il vento… ma deve avere un senso. Ma con una organizzazione così che promuove interessi esclusivi senza etica non è più tollerabile… non riesco proprio la mia ipocrisia non è abbastanza per giustificare l’ingiustificabile…

      Elimina
    4. @ Capitan a parte il senso, che ormai a mio modo di vedere dopo più di 1 secolo si è completamente dissolto, ma a non è più possibile ricalcare un modello di adunanze e assemblee che risale alla fine dell'ottocento, nulla è cambiato a parte la facciata esterna rinfrescata con i video e i film.
      I contenuti sono sempre uguali e ripetitivi, e riproposti a cadenza ciclica ogni anno.
      Siamo stufi di sentire la vita di Giobbe Davide Salomone Isaia ecc...che adatti ogni volta a quello che ti fa più comodo proporre, basta, ce le siamo imparate a memoria.

      In una situazione del genere devi semplificare al massimo e ridurre il tutto all'essenziale, non puoi rincoglionire la gente, non se ne può più.
      I sacrifici si possono accettare ma per un periodo di tempo non per tutta la vita, loro ti chiedono invece di fare sacrifici e rinunci finchè "campi", e non è possibile è fuori non solo da ogni principio etico, ma proprio fuori dalla grazia di Dio.
      Trent'anni fa hai proposto la costruzione delle sale assemblee e lo scopo era quello di svincolarci dalle strutture mondane per essere indipendenti e comodi, era Dio che lo voleva, così dicevano.
      E tutti a buttarci soldi lavoro risorse tempo e energie.
      Oggi invece non vanno più bene, Dio ha detto che bisogna venderle e quindi riproponi così palazzetti dello sport di un tempo, strutture fieristiche e altro esattamente come 60/70 anni fà.
      E in tutto questo bailamme pretendete non solo che uno si stia zitto ma anzi che vi dica che siete stati bravi e che dobbiamo pure ringraziarvi!
      Ma per piacere..

      Elimina
  2. Sono d'accordo su tutto quello che e' stato scritto finora, questi articoli di studio della torre di guardia hanno lo scopo di manipolare il gregge e le loro domande retoriche servono solo a farci sentire in colpa.
    Noi Dobbiamo essere modesti e vivere con il minimo indispensabile e loro vivono nel lusso.
    Ormai hanno perso credibilità e molti di noi si sono accorti di essere stati manipolati per decenni.

    RispondiElimina
  3. La crisi c'è e si tocca, per chi la vuol toccare. E non ha precedenti nella storia della WTS. nemmeno dopo il "mancato appuntamento" del 1975.
    E intanto c'è una sorta di ecatombe di problemi psichici e neurologici che colpiscono specialmente le sorelle. Aumenta in maniera repentina il numero di sorelle che si rivolgono a visite psicologiche, neurologiche e anche psichiatriche, o meglio, spesso sono mandate a queste visite specialistiche dal loro medico di base dopo mesi di disturbi seri: attacchi di panico, depressione, smarrimento della posizione, crisi comiziali, persino autolesionismi sotto varie forme. Lo "studio" della Bibbia non basta più come terapia. A sentire sorelle di varie congregazioni, e di varie regioni (e persino di varie nazioni), l'assunzione di psicofarmaci, antidepressivi, benzodiazepine ecc. dilaga tra le sorelle. Spesso viene tenuto nascosto dalle medesime pazienti per non perdere "credibilità" in congregazione e per non perdere credibilità quando fanno le rivisite a possibili interessati o iniziano uno studio. Nella mia congregazione nell'ultimo mese ben due pioniere sono finite in terapia presso strutture psichiatriche: una delle due comincia ad avere allucinazioni. E si badi bene, questi casi colpiscono sorelle relativamente giovani: si va dai 50 ai 70 anni. Ma ci sono casi di autolesionismo anche tra sorelle attorno ai 30 anni. Provate a fare un'indagine discreta dentro la vostra congregazione e forse ne scoprirete (se avete confidenza vera con le sorelle e non solo di pro-forma da esaltazione di gruppo) di casi simili.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Condivido la tua analisi Scintilla, ma è normale che la parte più profonda della mente recepisce le cose molto prima della nostra mente razionale, e ti avvisa eccome che qualcosa non và!
      Il problema è che non abbiamo statistiche di questi problemi nelle congregazioni, possiamo basarci solo sulle statistiche nazionali, e credo che la 'verità' non ci rende immuni da questi problemi o almeno ora non più, anzi potrebbe esserne la causa scatenante.

      Elimina
    2. Sono d’accordo con voi. La crisi si sente e le cose potrebbero precipitare. Secondo me il CD è in panic mode. La maggioranza dei TdG non crede alle dottrine legate agli ultimi giorni e ha perso lo zelo. I PIMI sono sempre meno. Le crisi mentali sono legate a dover portare avanti una finzione. Si rimane nell’organizzazione solo per la compagnia, perché si sta bene con gli amici. La paura è legata a ciò che pensano gli altri e al fare bella figura, non al timore del giorno del giudizio. Si dice sempre che siamo sulla soglia… ma quando finisce questa soglia? È più lunga dell’appartamento!

      Elimina
    3. Anche da noi ci sono diverse sorelle che fanno uso di psicofarmaci, penso che tutta questa pressione che viene fatta dal CD di fare sempre di più porta molte sorelle ad un esaurimento.
      Ho conosciuto diversi pionieri che invece di essere felici erano alquanto stressati troppe responsabilità e l'ansia di raggiungere le ore.
      Poi molti di noi con la scusa che arriva il nuovo mondo hanno rinunciato a tante cose che per il CD erano solo una perdita di tempo.
      Per servire Geova con gioia dobbiamo trovare l'equilibrio tra dedicare tempo alle cose spirituali e lo svago.
      Ma purtroppo l'essere umano tende sempre ad andare agli estremi o troppo o niente.

      Elimina
    4. Saroj. - Più che altro al di fuori delle relazioni di congregazione non si hanno altre. Non credo che siano molte le vere amicizie. Basta vedere cosa succede quando qualcuno se ne va, o quando diventa inattivo, persino per malattia grave. I rapporti si dileguano. Oltre al fatto che, soprattutto, si resta nell'organizzazione per mantenere salda la famiglia e positivi i rapporti familiari con i congiunti fratelli in fede, a partire dalla stessa tenuta coniugale. Fuori dall'organizzazione quanti matrimoni terrebbero effettivamente? Parlo, specialmente, di coloro che si sono sposati nel Signore, rito celebrato anche per ottenere consensi personali, come fosse una specie di rivincita rispetto al mondo esterno, con la congregazione intera che ti mette, per quel giorno, sul piedistallo. Il punto è che chi è solo nella "Verità", dal punto di vista familiare, con la terra bruciata che la disciplina teocratica ti ha spinto ad attuare nei confronti dei parenti "increduli", rischia per davvero di rimanere nel deserto di fronte al mondo esterno, e questa prospettiva scatena il bisogno di restare dentro e andare avanti per inerzia, adattandoti alle dinamiche relazionali di congregazione, con tutte le loro contraddizioni, comprese quelle appariscenti. E alla lunga questo genera inevitabilmente stress nervoso. E gli effetti cominciano a vedersi.

      Elimina
    5. beth sarim..., Scintilla ti presento dei dati empirici sulla congregazione dove mi trovo in questo momento: 107 proclamatori, 9 anziani, 7 sm, nessun uomo sotto i 35 anni, il 50% dei proclamatori é over 50 anni, 6 donne sono sicuramente in cura farmacologica (i casi sono noti) per depressione grave e patologie psichiatriche conclamate, 4 sono i bambini sotto gli 8 anni (3 sono figli di una coppia relativamente giovane), 25 persone sono state inviate a supporto da congregazioni esterne, zoom ha 35/40 contatti ad adunanza e di questi contatti due terzi sono a telecamere spente (me compreso).
      Mi risulta che nelle congregazioni limitrofe sia più o meno la stessa situazione.
      Quando ero anziano, ho assistito insieme agli altri tutte le sorelle che ho indicato sopra, a una di loro é stata diagnosticata la depressione grave, non esce di casa da anni e attualmente il marito la accudisce per quanto le é possibile; un'altra soffre di schizofrenia diagnosticata e manie di persecuzione, alterna periodi di calma ad altri nei quali é molto aggressiva, le altre hanno situazioni gestibili con ansiolitici e terapia psicoanalitica (un tempo demonizzata dalla WT).
      Fra gli uomini abbiamo anche un paio di casi di alcolismo e di dipendenza da pornografia (sono due uomini vedovi, molto soli) confessati al corpo degli anziani e che sono attenzionati (senza privilegi, uno dei due é stato di recente rimosso da sm).

      Elimina
    6. Il disagio mentale ha molto a che fare con la libertà. Il credente testimone può anche
      convincere tutti e pure se stesso di essere libero dalla falsa religione, dal peccato, dagli apostati, ma è perennemente sotto ricatto emotivo che non gli permette di esternare cosa pensa veramente. Vivere in un gruppo che ha aspettative molto alte di azioni e di comportamento, può risultare sopportabile per un tempo limitato, o con una scadenza definita. Negli anni '90 veniva sovente fatto l'esempio durante i congressi del maratoneta che si deve sforzare perchè mancano poche centinaia di metri al traguardo. In una situazione reale ha senso sopportare la fatica e lo sforzo con il rischio di accasciarsi a terra appena arrivato: di certo non sarà più in grado di continuare specialmente se il giudice di gara non è in grado di dire con certezza quanto è lunga la maratona. L'atleta, sfinito, si sente preso in giro, e se non può nemmeno lamentarsi perchè verrebbe subito espulso dall'associazione sportiva, sfido io che poi darà di matto. Il tutto poi, se condito coi sensi di colpa, (atleta, sei tu che hai capito male che il traguardo era lì) crea un mix pericoloso di perpetua dissonanza cognitiva, la quale alla lunga manda in pappa il cervello. Si può recitare la commedia per un po', poi dopo anni di imbavagliamento dei
      pensieri o si cede esternando tutto, o scattano meccanismi di disagio mentale.

      Elimina
    7. Vogliamo parlare di separazioni e divorzi tra TDG?
      Il alcune congregazioni di mia conoscenza sfiorano il 90% delle coppie sposate...

      Elimina
    8. Sono d'accordo con te Assuero, purtroppo dobbiamo ripetere a pappagallo quello che il CD ci insegna anche se non siamo d'accordo.
      Gesù disse che la verità vi renderà liberi non solo da falsi insegnamenti ma liberi anche di pensare visto che Geova ci ha creati con la libertà di scelta.
      La capacità di pensare è un dono di Dio e come tale va usata, come del resto siamo stati creati con una coscienza che ci aiuta nel distinguere il bene dal male.
      Il CD soffoca questa libertà e ci opprimere con innumerevoli regole che spesso non hanno niente a che vedere con la Bibbia.
      Purtroppo questo allontanamento di molti e' una conseguenza della loro opprimente direttiva.

      Elimina
    9. @ Assuero questo esempio del maratoneta l'ho sentito anche al congresso dell'anno scorso. L'oratore ha parlato di una ipotetica sorella da moltissimi anni nella verità. Ha paragonato questo periodo all'aver percorso già 42 km della maratona. Dopo il fratello ha posto una domanda e si è risposto: "Ma quanto è lunga la maratona? 42 km e 195 mt". Io che amo la matematica ha fatto questo ragionamento: se i 42 km sono come 42 anni che questa persona ha vissuto come Testimone di Geova, 195 mt sono circa 2 mesi. Mancano quindi solo 2 mesi ... sono ormai parecchi decenni che mancano pochi mesi. Si continua quindi a usare questi esempi anche ai congressi. Stanno proprio raschiando il fondo del barile, un barile pieno di teorie sempre più indifendibili.

      Elimina
    10. x Stella: la coscienza benchè dono di Dio è manipolabile, il primo esempio che mi viene in mente è quello di sostituire la carità o l'aiuto ai più deboli (buon samaritano) con la predicazione, perchè se aiuto il mio vicino di casa indigente, non sto facendo girare il teo-commerce = servizio/riviste/contribuzioni verso mamma WT$.
      x Saroj: In una gara vera gli atleti manderebbero a stendere gli organizzatori e non si iscriverebbero più ad altri eventi sportivi. Invece stranamente, nessuno si ribella per queste prese in giro degli oratori che vanno avanti da decenni.

      Elimina
    11. La coscienza si forma in base a ciò che si crede , e man mano che ciò che si crede e cambiato , cambia anche la coscienza . l'esempio lampante è . che se prima in coscienza ,accettare il sangue per una trasfusione di sangue , la sua coscienza gli diceva che aveva fatto benissimo , e consigliava altretanto ad altri di accettare la trasfusione di sangue , come il caso di mangiare biroldo . o dolci a base di sangue. . pui studia la dottrina dei testimoni di Geova e facendo un esegesi personale , si citano specifiche scritture . , e non sapendo nulla di Greco , cadiamo nella trappola . che la parola greca " ASTENERSI DAL SANGUE " che compare in Atti 15:29, vuol dire semplicemente . di astenersi dallo " SPARGIMENTO DI SANGUE" e non di no fare uso del sangue. Che sia cosi è chiaro ciò che è riportato in 1 Samuele 14:31,32 ( I soldati stremati, esausti, sfiniti , non in pericolo di vita) "(31) In quel giorno i filistei furono battuti e uccisi da Mcmas sino ad Aialon , ma il popolo era esausto (32) perciò si precipitò sul bottino fatto, e presi bovini ,pecore e vitelli ( Bovini e vitelli insieme era proibito dalla legge Mosaica ucciderli insieme), li scannarono per terra e il popolo li mangiò col sangue .Dio non condanna il popolo o soldati stremati che mangiano il sangue , ma condanna a morte Gionatan , che aveva mangiato miele. leggere tutto il racconto 1 Samuele 14:31-46 ( il capitolo 14 di 1 Samuele , non è mai citato dalla WTS e CD . perché dice chiaramente il contrario della sua dottrina sul sangue . quindi la coscienza viene altamente influenzate , quando si fa credere e accettare che morire per non ricevere una trasfusione di sangue è la cosa giusta da fare . Riguardo ai tipi e agli antitipi . la WTS e CD è maestra in merito . Ma non è lei l'ideatrice dei tipi e gli antitipi. . se è cosi chi sono statini loro maestri? Gli Avventisti certamente , perchè lo è stato anche Russell che lui stesso era Presbiteriano . Russell Stampa nel 1899 uno scritto di 136 pagine dal titolo " OMBRE TABERNACOLARE DEI MILIORI SACRIFIZI" di tipi e antitipi del tabernacolo cortile ecc. Modificando un edizione del 1831;" Russell scrive " La prima edizione di questo manuale venne edita ne 1831e con la benedizione del Signore essere stata di grande aiuto alla classe per la quale fu specialmente destinata - Il "Regal Sacerdozio " . Molti di questa classe , testimoniarono e testimoniano che questa opera ha dimostrato loro il significato dell'intendimento " DEI TIPI " dell'antico testamento ,i quali non avevano mai antecedentemente apprezzato....... L'attento studente , discernerà che le applicazioni dei tipi costì esposti, sono stati corretti , e che l'intero piano delle età , è con ciò corroborato ;-giustificazione ,santificazione per la chiesa per primo ,e ristauro( restauro) completo in seguito per chi vuole , di tutte le famiglie della terra .O, di quale glorioso Evangelo allora , questa è la chiave ! .......... Chiunque riceve del cibo dalla tavola del Signore , viene onorato con il privilegio ( notate Russell scriva " Privilegio)d'unirsi al servizio come " Collaboratore con Dio ". Con amore cristiano Vostro fratello e servitore in Cristo , Carlo T. Russell ,,Marzo 1899., lo scritto è formato di sette capitoli , Con tipi antitipi, Cap (1) Il tabernacolo tipito : ; Cap (II) Inaugurazione del sacerdozio.; Cap. III Ulteriore inaugurazione del sacerdozio. ;Cap IV Il Gran " giorno di riconciliazione " .; Cap. (V ) Sacrifizi susseguenti Il " Giorno Di Riconciliazione .; Cap.(VI) Altri tipi significativi .; Cap. (VII)Le ceneri della Giovenca asperse sui contaminati .

      Elimina
    12. x voice - nella mia congregazione (rurale: di campagna) con 72 proclamatori ci sono ben 4 matrimoni falliti tra divorzi e separazioni, con bambini che vengono trasportati come valigie da ex genitori e parenti. Due di questi divorzi riguardano due anziani di cui uno rimosso e l'altro ancora in carica mentre l'ex è fujita con un uomo del paese a cui faceva lo studio ??? .... aaaahh non fatemi ridere.
      Ma di cosa vogliamo parlare di divorzi tra i testimoni?
      Siamo buoni solo ad illuderci e a illudere che tutto è oro quello che luccica nell'organizzazione.
      Stiamo facendo pena.

      Elimina
    13. Prima di sposarsi, sarebbe meglio imparare a conoscere profondamente il proprio
      futuro coniuge. Non basta frequentarsi il finesettimana magari pure con il terzo/a
      incomodo/a che fa da candela e controllore. Bisognerebbe almeno fare una vacanza
      insieme abbastanza lunga e da soli, dove possano succedere delle varie situazioni
      problematiche, in modo da scoprire come l'altra persona reagisce alle difficoltà, o se è una lagna o una palla al piede. Sarebbe meglio pure scoprire prima se funziona o meno l'intesa sessuale. Le principali cause di separazione e divorzio, sono problemi di soldi, rapporti intimi scadenti, scoprire che la persona amata non è quello che si era creduto.

      Elimina
    14. Purtroppo l'organizzazione costringe a comprare a scatola chiusa, un azzardo che ha creato molti problemi ai novelli sposi. Conosco storie che sono veri drammi, coniugi che scoprono l'omosessualità del partner troppo tardi, sorelle talmente represse da non riuscire ad avere rapporti intimi, incompatibilità, tutte problematiche che si riversano sulla coppia devastandola. Niente di tutto questo rende nullo il matrimonio per l'organizzazione, finché uno dei due scoppia e commette adulterio, oppure sono destinati ad una lunga carriera teocratica da infelici.
      Non sono favorevole a rendere completamente liberi di avere rapporti sessuali con chiunque prima del matrimonio, ma l'attuale formula non funziona.
      In Israele due fidanzati che avevano rapporti intimi erano ufficialmente sposati. Nessun comitato. Questo permetterebbe di conoscere il futuro coniuge con gradualità, pur restando il rapporto sessuale completo un sigillo ufficiale per la coppia.
      Che ne pensate?

      Elimina
    15. Sono d'accordo con voi in effetti i giovani sono spinti a sposarsi solo per avere più intimità, purtroppo molto spesso dopo il matrimonio si accorgono di non conoscere affatto il proprio coniuge e sono costretti a una vita coniugale infelice.
      Anche in questo campo il CD è troppo rigido, per trovare un coniuge adatto ci vuole del
      tempo per conoscersi e questo comporta il stare da soli senza una terza persona.
      Comunque io ho notato che molti matrimoni sono combinati o dai genitori o dagli anziani, questo perché il futuro coniuge deve essere un cristiano maturo e se pioniere ancora meglio.
      Se poi ti piace o meno non ha importanza....così facendo hanno rovinato un sacco di giovani coppie che si sono ritrovate in un matrimonio da incubo.
      Poi trovano la persona che gli piace veramente e mollano il coniuge.
      Vi garantisco che di queste esperienze ne ho viste tante.
      Concludo dicendo che questo eccesso di controllo non porta niente di buono ma solo tanta infelicità.

      Elimina
    16. I matrimoni falliti tra tdg, per quello che ho potuto notare personalmente in varie congregazioni, superano di parecchio quella che è la media al di fuori.
      In talune congregazioni sfiorano il 90% ed oltre.
      Le ragioni sono quelle evidenziate nei commenti.
      Si è fatta molta pressione affinché i giovani si sposassero di corsa, per il terrore di incorrere nella fornicazione e nella disassociazione, buttandoli nel baratro - molto peggiore - di un matrimonio senza riflessione e senza amore, viziato da becere regole pseudoteocratiche, secondo le quali, a mo' di una caserma militare, un giovane anziano risultava più "stellato" (alias spirituale) di un SM, o un pioniere avesse maggiore maturità di un proclamatore, o di una proclamatrice, ecc..
      Se addirittura si fosse trattato di un Betelita, la famiglia intera andava diritto in paradiso, senza passare dal via.
      Invece spesso è accaduto - e accade - il contrario.
      Ho spesso riflettuto sull'indicazione data da Cristo per poter distinguere i veri cristiani dai falsi: "li riconoscete dai loro frutti".
      Beh, se il metro di giudizio si basasse sulla riuscita dei matrimoni, c'è da chiudere bottega...

      Elimina
  4. Sì, nevrosi, attacchi di panico, depressione, psicofarmaci e visite specialistiche presso psicologi psichiatri ecc. delle sorelle (in non pochi casi anche di fratelli maschi).....sono la conseguenza dell'autentico sfruttamento psichico che opera il sistema messo in piedi da chi dirige questa organizzazione. Ed è praticamente scontato che il fenomeno si ingrandirà. Separatezza sociale (a partire dai familiari conviventi cosiddetti "increduli"), persecuzione dell'intellettualità e dello soggettività dell'individuo, feticismo cultuale, ti portano a schizofrenie esistenziali. La dirigenza WTS ha bisogno di forza-lavoro sottomessa con il senso di colpa e con un tipo di fede nevrotico che vede nella Bibbia una specie di libro magico come quelle letture fabulistiche per bambini. Forza-lavoro gratuita e al tempo stesso pagante. Anche per questo i capi WTS hanno impostato un sistema di controllo che prevede attentamente di evitare di rendere troppo pubblici aspetti cultuali. Nessuno della catena di comando, dai membri del CD agli anziani di congregazione (con tutte le categorie teocratiche intermedie tra questi due poli), per non parlare del "gregge" ordinario, reggerebbe un dibattito con esperti di cultura biblica in termini glottologici, storico-archeologici, filologici, linguistici ecc. ecc. Basti pensare che manco al CD sanno cosa siano gli antilegomena, i concili di Ippona e di Cartagine di fine IV secolo inizio V, che hanno canonizzato i libri che la stessa WTS usa (!); non sanno manco a quando risalgono i testi greci-cristiani più antichi finora ritrovati....tutti argomenti che dentro gli ambienti della "Verità" vengono elusi sotto stretto controllo teo-poliziesco. E poi ti vengono fuori con enfasi trionfale del ritrovamento di una vecchia traduzione del...XVII secolo come se fosse il testo originario! E tutta la folla di pecore che si eccita per questo. Ecco lo studio biblico WTS: banalizzazione favolistica, fideismo nevrotico, sudditanza psicologica, senso di colpa, induzione emozionale protocollata (usata soprattutto come mezzo di interlocuzione tra fratelli nelle Sale e nelle assemblee come esaltazione di gruppo), ignoranza intellettuale spacciata per "buoni sentimenti" e "onestà". In un ambiente del genere, sul lungo periodo, il crollo psico-neurale (con varie gradualità individuali), è praticamente garantito.
    A maggior ragione quando si percepisce che la barca fa acqua ma per le ragioni sopra riportate non puoi (e non riesci) a razionalizzare il problema.

    RispondiElimina
  5. Cosa sta succedendo? Ora al discorso finale del CO. Con gli anziani di congregazione, partecipano anche le mogli degli anziani., perché questo cambiamento ? Cosa sta succedendo dentro le mura domestiche degli anziani di congregazione, da rendere necessario la partecipazione del discorso finale di un adunanza riservata al continuo lavaggio del cervello degli anziani e dopo avvenuto ciò, fare sentire alle loroogli ciò che il CO. Dice in ultimo. Non è questo un ulteriore discriminazione.nei confronti delle altre sorelle e dell'intera congregazione? Quindi il detto che nelle congregazioni vi sono anziani e anzianesse,risulta essere vero.in merito s questo procedimento.qualcino .ne sa di più?

    RispondiElimina
  6. Ho sempre notato che c'e una netta distinzione tra l'elite e il semplice gregge, cosa che mi ha sempre dato fastidio. In teoria siamo tutti fratelli e sorelle in pratica se hai dei privilegi vieni considerato e trattato meglio.
    Le moglie degli anziani sono considerate molto di più delle semplici sorelle, ecco perché molte sorelle si fanno in quattro per accalappiare un anziano cosi da avere più considerazione.
    Mi dispiace dirlo ma tutto questo mi disgusta, spero che Geova ci consideri come persone e non come moglie di.....
    Comunque capisco queste sorelle che fanno a gara per sposarsi un anziano, in fondo in un organizzazione di maschilisti e' l'unico modo per essere considerate.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Capita ma non sempre oratori da fuori che arrivano entrano in Sala e vanno a salutare gli anziani, quasi parimenti lo fanno anche i Sorveglianti di circoscrizione, i quali a loro volta sono trattati come dei santi, battiti di mano a iosa! Meno male che non è dappertutto cosi! Ma la differenza tra nominati e "semplici" è evidente eccome!

      Elimina
    2. Sono atteggiamenti che crescono in un brodo di (voluta) ignoranza.
      La nomina, il "privilegio", diventano tutto per questi soggetti privi di cultura, secolare e spirituale, con le conseguenze e le storture che questo può avere.
      Personaggi senza spessore, succubi di mogli e della loro misera vita, si reinventano 'pastori' con la - vecchia, ma sempre funzionale - strada del servilismo e del lecchinaggio.
      E' raro infatti, trovare persone che rivestono per davvero il compito e le qualità di pastori, che abbiamo discernimento e spessore, umano e spirituale.
      Nel più dei casi si dimettono, o vengono isolati e fatti fuori, poiché sono in grado di usare il loro intelletto e, per questo, sono poco servili, o non lo sono affatto con chi comanda.
      La situazione è ampiamente conosciuta, anche dai vertici, ma è stata voluta e mantenuta in questo modo, poiché controllabile.
      I risultati li abbiamo sotto gli occhi....

      Elimina
  7. x Virgilio: è uno specchietto per le allodole

    RispondiElimina
  8. Secondo me fare una sola adunanza a settimana e assurdo..... impossibile.... già viviamo isolati dal mondo,le adunanze sono l'unica ⚓ ancora sociale, altrimenti il sistema mondo ti risucchia come un vortice.

    RispondiElimina
  9. Il presunto comando di radunarsi fu scritto a credenti giudei, perseguitati, anche in modo pesante, a motivo della loro fede in Cristo. A ragione di ciò molti volevano ritirarsi e tornare sotto la Legge di Mosè al fine di salvarsi la vita, sminuendo o rinnegando il Messia.
    Un tempo c’era poca disponibilità degli scritti biblici, e lo stare assieme in case private dava la possibilità a più persone di fruirne, oltre alla reciproca compagnia e all’incoraggiamento che ne risultava.
    L’espressione usata nel v. 25 potrebbe significare abbandonare la fede o Cristo stesso.
    Se un tdG si ritirasse dal frequentare le adunanze per motivi personali o di coscienza (ad esempio perché non condivide gli aspetti dottrinali o le politiche dell’organizzazione) non è detto che automaticamente ricada nella disapprovazione di Dio. Questo ragionamento riguarda ovviamente chi decida di restare all’interno del gruppo religioso.
    In più, possiamo osservare che noiose e ripetitive istruzioni infarcite da contenuti multimediali creati ad hoc per toccare l’emotività non sono utili alla nostra reale crescita spirituale.
    C’è però un altro aspetto a mio avviso importante. La grande energia che si forma per mezzo di chi coltiva una sana e personale fede, una potente forma pensiero, può costituire senza dubbio una dinamica fonte di alte vibrazioni, specie se prevalgono libertà e amore. Riunioni pre-formattate in cui non ci si può esprimere oltre a quanto esposto nelle pubblicazioni non portano arricchimento
    Leggere le Scritture senza dogmi, autoritarismi e preconcetti può portare, secondo quanto ho maturato in questi anni, a interessanti riflessioni.

    RispondiElimina
  10. Io mi riferisco proprio allo stare in compagnia x stringere amicizie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Capisco il bisogno di compagnia, ma non esistono mica solo i circoli delle Sale del Regno per avere occasioni di socialità. Poi, con persone con le quali non si possono esprimere pensieri personali e agire in coscienza nei vari campi della vita?
      Quando smisi di frequentare, nel 2016, non mi posi il problema, ma ti posso assicurare che ho conosciuto molti nuovi amici, sia ex-tdG, sia altri, con cui stare assieme e organizzare varie cose. Tra l’altro, anche tramite blog come questo.
      Coraggio, possiamo farcela senz’altro.

      Elimina
  11. Guarda la mia esperienza con amicizie del mondo è stata un disastro! Ho beccato gente che pratica spiritismo.....con conseguenze nefaste,il mondo è impregnato di queste cose scaramanzia, malocchio,magia,ecc.ecc.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi dispiace. Certo, serve attenzione. Tuttavia le dimensioni sottili sono popolate da entità, non tutte benefiche, come avviene del resto sul piano materiale. Occorre rispetto verso queste realtà, un approccio informato e consapevole, oltre ad una certa schermatura, se non desideriamo complicazioni. Non dobbiamo nutrire paura a prescindere verso ciò che non conosciamo bene.

      Elimina
    2. Ma non avevi altri ambienti più intelligenti, più acculturati, e più realisti da frequentare?
      Magari anche attivi nel sociale? Andavi a cercare "circoli spirituali"?

      Elimina
    3. La tua @anonimo sembra una di quelle esperienze da rivista torre di guardia: non so se hai avuto sfortuna, ma tra tutte le nuove amicizie che ho fatto, non c'è nessuno che fa ste cose, sarai mica di Napoli? Quando ho vissuto lì per un periodo molti erano parecchio fissati con malocchio e scaramanzia, ma son passati 30 anni, credo che le nuove generazioni siano più svegli.

      Elimina
  12. Può darsi sia stato un caso ma il mondo è pieno pieno di cose del genere.....quindi occhi aperti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo, occhi aperti, anzi sarebbe interessante un articolo sull'argomento. Qui è OT.
      Io personalmente ho timore dell'occulto e me ne sto ben alla larga. Se dovessi scegliere tra le amicizie scarterei quelle che lo praticano o ne sono attratti. Ma è un atteggiamento che ho sempre avuto, anche prima di diventare TdG. Quello che invece non sono mai riuscito a capire, è il ruolo della fede, in particolare l'uso di Proverbi 18:10 come se fosse un amuleto o una formula di magia bianca da pronunciare in casi di pericolo, o far radunare gli anziani pregando. Sarebbe utile sapere se tali rituali funzionano, magari da chi è stato anziano e ha dovuto trattare casi del genere. Oppure è tutta suggestione?

      Elimina
    2. Scusa Anonimo. Non hai mai pensato di fare volontariato, tipo trasportare malati anziani e/o oncologici alle visite o alle sedute terapeutiche? Magari associandoti ad organizzazioni laiche (cioè non legati a confessioni) che offrono tali servizi? O dare una mano alle organizzazioni (sempre laiche) che aiutano i senza tetto? Faccio questi esempi concreti per dire che esiste un mondo (ben lontano dalla narrazione mediatica se non quando associato alla chiesa cattolica) di persone obiettivamente straordinarie, che non inseguono l'"accumulo di tesori" presso Creatori universali per ricevere da essi chissà che salario...Eppure lì ho trovato qualità personali enormi che nella congregazioni se le sognano...



      Elimina
    3. @Assuero C, ti conosco per via dei tuoi commenti da anni, ma con questo commento mi hai sorpreso! Sarebbe certamente interessante un articolo su questo argomento, posso dirti in sintesi cosa penso anche se è un argomento complesso.

      Parto citando un gruppo di ex. tdg. che si raduna per leggere e commentare la Bibbia insieme, e una ex. sorella narra la sua esperienza in cui dice che solo da quando ha buttato tutte le pubblicazioni della wt ha smesso di avere problemi con gli spiriti. Ciò lascerebbe perplesso ogni tdg!

      Detto questo direi che i tdg hanno costruito un po' troppo sullo spiritismo facendone diventare un'ossessione, in molti casi trattasi solo di suggestione, o problemi mentali, tuttavia capire il confine tra suggestione e problemi reali non è semplice.

      Direi che anche il Cristo è stato soggetto ad attacchi spiritici ma questo non lo rese suggestionabile o con problemi mentali.

      La tua posizione di starne alla larga è ragionevole e logica e a meno di non esserne per qualche ragione attratti o coinvolti a motivo di circostanze esterne, in questi casi sembra che l'esorcismo funzioni usando il nome di Dio, ma lo dico solo per sentito dire non per esperienza personale.

      Posso raccontanti questa mia esperienza, anni fa vissi in un appartamento ed ebbi esperienze strane per esempio mi svegliavo e vicino al letto vedevo un volto molto reale che mi guardava poi spariva, sempre li quando mio padre morì esattamente all'ora in cui morì (seppi successivamente l'orario della sua morte) mi alzai di soppiatto dal letto piangendo senza apparente motivo.
      Dopo un po' di tempo da questi eventi seppi che i vicini al piano di sopra praticavano lo spiritismo.

      Andammo via da li e i problemi gradualmente sparirono.

      In generale come dicevo sono molto cauto e scettico a trarre conclusioni, ma penso che ci sono persone molto più sensibili di altri a questi fenomeni per vari motivi, ma in generale può trattarsi di suggestione o peggio di ossessione trasmessa in vari modi e contesti.

      Comprendo che sono stato molto vago, ma di più non sò!

      Un saluto a tutti.

      Elimina
    4. Tommaso, cinquant'anni fa forse intorno a sessanta anni fa ,un giovane marito accettò di esaminare la bibbia la moglie.no, dopo qualche studio . quando la notte erano s letto la moglie sentiva provenire dal mobile in camera da letto degli strani scricchiolii, ma il marito, che studiava la bibbia con me no. Questi strani scricchiolii proveniente dal mobile che noi attribuivamo a satana sparino quando la moglie incomincia con studiare la bibbia divennero testimoni di Geova e in seguito anche i figli.ma era realmente vero .lo scricchiolio proveniente dal mobile o era solo una immaginazione di sentire questi strani scricchiolio mentre di era sul dormiveglia ? O sognando che teli scricchiolii venissero da lì. o Era perché il marito studiando la religione dei testimoni di Geova aveva spalancato la porta s satana? Ogni tanto questo fatto mi ritorna in mente e mi viene da ridere .

      Elimina
  13. Inserisco il link per scaricare alcune versioni del libro segreto degli anziani " Pascete il gregge di Dio . del 2024 ma solo in alcune versioni . Inglese spagnolo tedesco francese... tutte le altre non ci ci sono ancora , io ho dato un'occhiata alla versione spagnola del capitolo 12 punto 39Apostasia ma non ho trovato differenza alla versione italiana del 2023. ecco il link https://avoidjw.org/manuals/elders-textbbooks/ proibito leggerlo alle donne . per la WTS e CD . ma eccolo per chichi non è a conoscenza . di nuovo eccolo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. × Virgilio perché proibito leggerlo alle sorelle?

      Elimina
    2. beth sarim..., grazie Virgilio, lo leggerò con attenzione. Un abbraccio

      Elimina
    3. @ Stella, Bella domanda la tua , "perché proibito leggerlo le sorelle? La risposta sintetica è che la WTS e CD è un'organizzazione maschilista . e settaria stessa all'interno stesso dell'organizzazione . dell'organizzazione , prendi i comunicati o circolari che leggono alla congregazione , e poi appesa nella bacheca per poter essere visionata . da tutti . quello è quello che la congregazione deve sapere , ma insieme a quella ce ne è un altra che la congregazione non deve sapere ma solo gli anziani . per besempio la richiesta dei famosi 14 euro a proclamatore seguita per alzata di mano
      fatta credere che siano stati gli anziani di congregazione a stabilirlo . falso è la circolare affiancata a quella che dice agli anziani passo passo come procedere per spillare i soldi alla congregazione . stessa cosa è andare di casa in casa e bussare alla porta per fare discepoli . o telefonare , i proclamatori non sanno che è una violazione della privacy ma gli anziani si , e nessuno dell'organizzazione , ne il CO o anziano di congregazione dirà di fare ciò. perché come dice la circolare o comunicato inviato agli anziani dice chiaramente , ciò e aggiunge che il proclamatore che farà ciò si assumerà le proprie responsabilità. Libro vietato alle sorelle Introduzione del libro (1) "Essendo un anziano nominato , hai la seria responsabilità di ( Pascere) il gregge di Dio affidato alle tue cure " ( 1 Pietro :2,3) Trasmettere ai fratelli istruzioni teocratica accurate è una responsabilità molto importante . E' essenziale che gli anziani riescano a trovare in tempi brevi le istruzioni scritturali e teocratiche per poter aiutare tutti " a essere perfettamente uniti [...] " nello stesso modo di ragionare " ( 1 Cor. 1:10 ) Per questo motivo SIAMO FELICI DI METTERE A TUA DISPOSIZIONE QUESTO LIBRO . (2) Il libro affronta la maggior parte degli argomenti che riguardano i compiti di un anziano . A volte comunque per trovare istruzioni teocratiche che dovrai consultare altre fonti , come il libro Organizzati , e le lettere , le comunicazioni, e i moduli forniti dalla filiale. Fai attenzione alle novità così da tenerti aggiornato sulle istruzioni teocratiche. Assicurati DI USARE L'EDIZIONE PIU'RECENTE DI QUESTO LIBRO ( Il libro che sto usando è il terzo di questa edizione , quella del link è la quarta edizione, prima cera quella del 2011 , e prima ancora quelle del 1977 - 1978 e 1981 )Troverai altre istruzioni valide solo nel territorio della tua filiale nelle informazioni aggiuntive al libro Pascete. Incoraggiamo tutti gli anziani a inserire nel loro libro delle note che rimandino a quelle informazioni aggiuntive. (3) Questo libro è coperto da copyright , e il contenuto è riservato . Viene consegnato a ogni anziano . Se la nomina di un anziani viene cancellata per ragioni diverse dal trasferimento in un altra congregazione con una raccomandata favorevole, l'anziano dovrà consegnare il libro al comitato di servizio della congregazione perché sia distrutto. Inoltre tutte le copie digitali in suo possesso dovranno essere cancellate. (4) Ci auguriamo che questo libro si rilevi uno strumento prezioso , aiutandoti ad avere cura del gregge come fanno Geova Dio e Gesù Cristo ( Giov. 10:11 ; Eff.5:1 ; 1 Pietro 2:21,25; 5:4). Anziché stabilire delle rigide regole nella congregazione , fai affidamento sui principi scritturali e sulle istruzioni dell'organizzazione di Geova ( 2 Cor.1:24) Stella scarica il link , vai a quello in Italiano , e vedi che è tutta un'imposizione.

      Elimina
    4. @ Virgilio a proposito della quota da spillare dalla cassa della congregazione ti racconto questa fresca fresca: nella mia congregazione da qualche mese le contribuzioni sono calate e non coprono le uscite. Fino a quando c’era un fondo cassa abbiamo pagato tutto ma ora il fondo cassa è finito. Non ricordo le cifre esatte ma ogni mese vengono usate alcune centinaia di euro per le spese correnti e alcune centinaia vengono inviate in America. Mi sono chiesto cosa avrebbero fatto se i soldi non erano sufficienti per entrambe le cose. Ecco cosa è successo: abbiamo inviato la contribuzione mensile in America e non abbiamo i soldi per le spese correnti. Pensavo succedesse il contrario! Come puoi non pagare le bollette e mandare i soldi al CD? Ora sono proprio curioso di vedere come prosegue

      Elimina
    5. Grazie Virgilio, sapevo che c'era un libro per anziani ma non sapevo che era addirittura proibito da leggere per le sorelle.
      Quindi le mogli degli anziani non possono leggerlo!
      Come tu stesso hai scritto e' un'organizzazione di maschilisti, la donna va bene per predicare, commentare, pulire la sala ma in quanto alla direttiva rimane maschile.
      Ho sempre pensato che nel CD ci dovrebbero essere anche sorelle unte di modo che ci sia anche un punto di vista femminile.
      Visto che Geova ha creato la donna come complemento dell' uomo, insieme possono equilibrarsi e usare appieno le loro qualità.

      Elimina
  14. Se non compare subito far scorrere e cliccare su " Libri di testo per gli anziani '

    RispondiElimina

Grazie per il commento.