“Domani pioverà… oppure non pioverà”.
“Grazie tante! Bella scoperta!”, verrebbe da rispondere. Questo modo di
esprimersi è un classico esempio di tautologia:
dire due cose opposte nello stesso enunciato per avere ragione in
ogni caso.
Così presentato sembra banale, persino ridicolo.
Ma se lo stesso schema logico viene nascosto dietro citazioni
bibliche e applicato a contesti diversi, riconoscerlo diventa molto
meno ovvio.
È ciò che accade con le affermazioni usate per
sostenere che Armaghedon sia imminente. Qualunque evento diventa “la
prova”. Vediamo come.
1 – Guerra … e pace
Lo
scoppio del conflitto in Ucraina ha fatto salire in molti la
tensione: “Ecco, ci siamo”, dicevano. Lo stesso per l’escalation
tra Israele e Palestina. Poi i leader si siedono a un tavolo per
cercare di porre fine al conflitto. “Ecco, stanno per dire ‘pace
e sicurezza!’”. La storia è piena di conflitti seguiti da
trattative di pace. “Stavolta però ci siamo davvero!” Ma qual è
il segno che lo dimostra? Fare la guerra o fare la pace? Per
i Testimoni entrambe
indicano che
la stessa
cosa: la
fine è vicina.
2 – Tempi difficili… o gente che se la
gode
Località
turistiche affollate, persone spensierate che si divertono: “Proprio
come ai giorni di Noè, non si rendono conto della fine”.
Allo
stesso tempo, famiglie che non arrivano a fine mese, crisi
economiche, persone in difficoltà: “Ecco i tempi difficili
predetti”.
Che la
vita vada bene o male, l’esito non cambia: tutto annuncia
Armaghedon.
3 – Crescita numerica… o declino
Negli
anni ’80 c’è stato il boom di crescita, mai così tanti
battezzati. Le scritture venivano usate per dimostrare che era
predetto. Isaia 60:22 veniva spiegato come l’accelerazione numerica
prima di Armaghedon: Dio stava radunando le pecore per salvarle
dall’imminente distruzione.
Oggi la crescita non c’è più.
Predicare non porta frutto, nessuno ascolta. “La raccolta è
finita, siamo alla spigolatura… l’amore della maggioranza si è
raffreddato… la porta è stretta, pochi sono quelli che entrano”.
Anche qui qualunque scenario, persino opposto, diventa un segno
della fine imminente.
4 – Corruzione… o miglioramento
Se
aumentano crimine e immoralità: segno della fine. Se invece
diminuiscono? Satana “si traveste da angelo di luce” per far
sembrare che il mondo migliori. Vale
anche per i disastri naturali: se aumentano, è la profezia che si
compie; se diminuiscono, è Satana che nasconde i segni o fa sembrare che va tutto bene per ingannare le persone.
E che dire di coloro che analizzando i dati (terremoti, criminalità, corruzione, ecc.) dimostrano che le cose non sono peggiorate ma anzi si vive meglio e più a lungo che nel medioevo? "Ecco gli schernitori!" Dicono i Testimoni di Geova "Dicono che le cose continuano come dal principio ma il loro stesso modo di esprimersi adempie una profezia sul tempo della fine".
In ogni
caso il risultato è lo stesso: la conferma che “la fine è
vicina”.
5 – ONU forte… o debole
Questa è una novità. In
passato, i Testimoni di Geova indicavano la crescente influenza
dell'ONU come segno che che la fine era vicina: le nazioni cedevano il loro potere a questa organizzazione che in questo modo avrebbe avuto la forza per eliminare la falsa religione. Ora che l'ONU è debole e divisa cosa dicono? “Non
dovremmo aspettarci di sentire notizie di governi che in modo
graduale danno sempre più sostegno alle Nazioni Unite… restiamo svegli e sobri, perché stanno per arrivare
cambiamenti improvvisi!" (Torre di Guardia novembre 2025 a pag. 31). Cosa fanno quindi quando le previsioni non si avverano? Le cambiano o meglio ancora le rendono ambivalenti: entrambi gli scenari diventano un segno. Notate infatti l’espressione “Non dovremmo aspettarci di…” che non nega del tutto la precedente previsione ma allo stesso tempo presenta come plausibile uno scenario opposto.
A che scopo?
La logica è semplice:
un evento e
anche il suo esatto contrario viene interpretato come conferma della
fine imminente.
Formalmente si applicano versetti diversi a contesti diversi, ma in
sostanza il meccanismo è tautologico.
Lo scopo è duplice:
1) Mantenere l'ipervigilanza, una caratteristica standard dei gruppi ad alto controllo: i
membri vengono tenuti costantemente allerta per individuare segnali
o avvertimenti, mantenendo paura, attenzione e dipendenza anche
quando non accade nulla di significativo.
2) Blindare il
discorso: una profezia che prevede un evento e il suo contrario non può mai essere smentita, serve solo a far credere di avere ragione sempre
e comunque, qualunque cosa accada.
A proposito quest'inverno nevicherà… oppure non nevicherà, parola di Saroj
Questo conferma quello che diceva la mia maestra dell’elementare :
RispondiEliminaO e’ zuppa o e’ pan bagnato…………
Bisogna sempre vedere le cose dal punto di vista della situazione come fa’ la wt,si adatta le circostanze alle sue previsioni farlocche,così casca sempre in piedi.
Bisogna riconoscere che come riesce a intortare la gente da più di un secolo,pochi ci riescono.
Peccato che lo fa’ facendo passare il Creatore come un essere che oggi dice una cosa e domani ci ripensa e dice il contrario.
Che piccoli uomini inaffidabili e perdenti,che usano il nome di Dio a loro uso e consumo.
La TdG di giugno 2025 all' articolo di studio 26 della settimana dal 1 al 7 settembre dicembre dice: "Riconosciamo con modestia che ci sono cose che non sappiamo."
RispondiElimina1) Non sappiamo quando verrà la fine, Matteo 24:36
2). Non sappiamo come Geova potrebbe agire.
3) Non sappiamo cosa succederà domani.
Quindi in sintesi fino adesso ci hanno fatto credere che sono ispirati e guidati da Dio, e tutto ad un tratto ora riconoscono con "modestia" che ci sono cose che non sanno.
Ed ora con tutti gli "aggiornamenti " vogliono "raddrizzare il tiro" visto la pessima figura che stanno facendo.
Dicono di non sapere e poi nei video dicono siamo nell’ultimo giorno degli ultimi giorni; come al solito dicono una cosa e il suo contrario mettendo confusione per poter dire che loro lo avevano detto.
EliminaComunque in sala da me respira uno spirito del tipo tiriamo a campare… di nuovi pionieri regolari da anni non ce ne sono…. Anzi stanno diminuendo anche loro.
Le persone anziane , io direi vecchie, che sono state illuse della fine del mondo iminente , e che non sarebbero mai invecchiate e i vecchi da 1976 in poi avrebbero fatto un percorso di ringiovanimento , e avrebbero visto molto presto i loro cari morti risuscitare , e dare il benvenuto ai profeti risuscitati come Abramo ,Isacco ,Giacobbe , Abele, , Enoc , ecc... e ora cosa dicono alle persone anziane , prese per i fond. che hanno speso la loro vita e quelle dei loro figli per un'idea della WTS e CD facendo credere che fosse Dio a dire ciò , della promessa della vita eterna e il paradiso , che non sono mai arrivati , questi scrittori che possono essere , nipoti , figli questi energumeni continuano a prenderli in giro , sempre in vista della fine del mondo imminente , che essendo per l'età un'enciclopedia vivente , devono continuare a dare testimonianza, è una cosa vergognosa . e personalmente , nel leggere tale articolo . mi reputo grandemente offeso . Link
RispondiEliminahttps://www.jw.org/it/biblioteca-digitale/riviste/torre-di-guardia-studio-novembre-2025/Non-perdere-la-gioia-nella-vecchiaia/
Peccato che con questi 3 punti principali hanno preso x il c... intere generazioni scassandoci all'inverosimile.
RispondiEliminaAdesso non è più così!
Chi ancora non riesce a fare 2+2 ha evidenti problemi di crippaggio mentale.
Dopo 56 anni le prospettive cambiano. Due riviste a confronto:
RispondiElimina“Svegliatevi!” del 22 maggio 1969, a pagina 15: «Se sei un giovane, devi anche affrontare il fatto che non invecchierai mai in questo presente sistema di cose. Perché no? Perché tutte le prove in adempimento delle profezie bibliche indicano che questo corrotto sistema di cose sta per giungere alla fine in pochi anni»
“La Torre di Guardia” del novembre 2025 a pag. 4 «Forse ti rattrista pensare che la fine di questo sistema potrebbe non arrivare mentre tu sei in vita. Se ti senti così, cosa può esserti d’aiuto?»
Loro risponderebbe che anche l'apostolo Paolo credeva, erroneamente, che la fine sarebbe arrivata durante la sua vita.
EliminaUna domanda semplice semplice: Gesù avrebbe avuto bisogno di ricorrere alla scaltra tautologia per far finta di avere sempre ragione?
EliminaSi @Marcus hanno sempre la risposta pronta. Tuttavia ora anche loro mi sembrano confusi: adesso cosa credono? Che la fine é vicina? Oppure che non verrà durante la nostra vita? Stanno lanciando un messaggio contraddittorio. Una recente pubblicazione invitava a pensare alla pensione. Mi sembra non fosse mai successo
Eliminabeth sarim..., colgo l'occasione per salutare tutti voi;
Eliminaposso raccontare quello che capita a me e ai miei cari, quando evidenzi ai tdg di oggi le differenze rispetto al recente passato, quando si poteva parlare liberamente e raccontarsi tranquillamente le aspettative o le deduzioni personali circa le scritture e i loro "adempimenti",
i tdg ti rispondono che "la verità é cambiata, ne sono consapevoli, ma per noi non cambia nulla perché l'organizzazione ci protegge dal mondo e ci guida nel percorso spirituale".
In pratica, fanno il contrario rispetto a quello che insegnò Gesù,
Lui chiedeva ai propri fedeli di costruire una relazione personale con Dio e di ripudiare i legami con la religione organizzata, insegnava ai suoi seguaci a essere introspettivi e agire in controtendenza rispetto ai pregiudizi dell'epoca.
L' opera di Gesù fu rottura rispetto alla religione, Lui ci insegnò che l'individuo può agire e cambiare le cose con la forza dell' Amore, non creò un'organizzazione alternativa a quella esistente, non distribuì incarichi, non divise i fedeli in caste o in categorie sociali.
Gli adepti restano perché hanno paura del mondo esterno, si trovano al sicuro solo nella bolla artificiale creata per rassicurarli e anche se leggessero un comunicato ufficiale dai cieli, con istruzioni specifiche, temo che, dovendo scegliere, preferirebbero seguire in ogni caso la WT.
Le prospettive possono cambiare ma una cosa vera rimane tale, è inossidabile al tempo.
RispondiEliminaQuindi vuol dire che quello che tu scrivi sono solo ipotesi e congetture che ti passano per la testa e che pensi siano così, ma che di guida divina non ha assolutamente nulla.
Siccome purtroppo sono riusciti a far credere alla massa di averle queste guide divine..ecco che possono permetterersi il lusso di fare e disfare.
Controllando le persone come se fossero dei pupazzetti.
Quando basterebbe porsi una semplice domanda, visto che fino a adesso hai scritto una sequela di castronerie che sei stato costretto a rivedere...chi garantisce che quello che scrivi oggi non siano balle come quelle che hai scritto fino a adesso?
In parole povere, come pretendi di essere credibile se non ne hai imbroccata una nemmeno per sbaglio?
Norvegia, la corte suprema ha accettato il ricorso. https://www.reddit.com/r/exjw/s/C0oBAQ5D1n
RispondiElimina@ Grazie Saroj Link della svegliatevi citata da Saroj svegliatevi 22 maggio 1969 che i giovani non sarebbero invecchiati , e noi giovani padri e madri ci avevamo creduto ciecamente ,l'articolo è "quale futuro c'è per i giovani" link della svegliatevi
RispondiEliminahttps://jws-library.one/?file=data/1969/g_E_19690522/g_E_19690522.html#bookmark14
rinvio il link della svegliatevi 22 maggio 1969
RispondiEliminahttps://jws-library.one/?file=data/1969/g_E_19690522/g_E_19690522.html
Se qualcuno dice che frequentare l'università non è mai stato scoraggiato, che era una questione personale anche prima, potreste proporgli la lettura della Wt 1/3/72 p. 147 par 17. Ecco cosa diceva:
RispondiElimina"Come si dovrebbe considerare l’istruzione?
Tutte le carriere mondane perverranno presto alla fine. Perché dovrebbero dunque i giovani d’oggi interessarsi a un’‘istruzione superiore’ per un futuro che non verrà mai? Le università cadranno in ogni modo nel caos. Le nozioni essenziali dell’istruzione per una vita utile si possono apprendere studiando bene nella scuola superiore, e dopo ciò c’è anche la ‘massima istruzione’ che Geova provvede per mezzo della sua organizzazione, la quale prepara a una soddisfacente carriera di servizio continuo che continua per sempre. (Sal. 71:5, 17; 61:8) Giovani e anche vecchi evitino le letture, la TV e i film che danno risalto alla mondanità. Invece di vedere di quanto ci si può accostare al corso del mondo e ciò nondimeno restare nella verità, quanto è più saggio vedere di quanto si può star lontani dagli interessi e dalle vie del mondo!"
Le Università cadranno in ogni modo nel caos è da incorniciare 😂😂😂
Eliminabeth sarim..., nel 1985 (anno della mia maturità, in ragioneria per chi ci legge dalla Bethel);
RispondiEliminaricordo una parte all' Assemblea di circoscrizione nella quale persino le superiori erano viste male, al massimo un corso di arti e mestieri per i ragazzi o di parrucchiera per le ragazze, così da potersi mantenere ovunque andassimo. Magni era l'oratore in visita, fu molto duro con quelli che non si preparavano alla vicinissima Grande Tribolazione.
Reagan era stato molto duro con Andropov e Cernenko, minacciando ritorsioni militari, in Sala si respirava l'aria da ultimissimi giorni...
E siamo ancora qua, e già...
Anonimo Betsarim , però ti porto a conoscenza che proprio Nicola Magni ( Era nell'esercito prima ) nel 1972 dopo averne dette di code e di crude sulla fine del mondo imminente , con sirene e una voce che diceva di separarci da questo mondo e da babilonia la grande ( la falsa religione , per non essere distrutti insieme a loro . Alla fine una sorella lo salutò e gli disse , " Scusa fratello Nicola , allora Armaghedon viene davvero entro il 1075? Nicola magni le rispose ( Si vede che non credeva neanche lui a quello che aveva detto nel discorso ): cara sorella , e se fosse nel 1974 o nel 1976 o 5 o 10 anni dopo o anche 20 ? la fine verrà sicuramente . ma noi non serviamo Geova per una data, Nicola Magni alla sorella non gli diede nessuna risposta , rimase sul vago , dando la responsabilità alla sorella di credere lei oppure no.
RispondiEliminaBeth sarim..., grazie Virgilio, i capataz della Bethel italiana, i vari: Fredianelli, Farneti, Magni, Dell'Elice, Andreotti, ecc... hanno animato i sogni (o gli incubi) della nostra infanzia, con voce stentorea affermavano cose che essi stessi evidentemente consideravano assurde, eppure le dichiaravano ugualmente, per ricevere in cambio potere e serenità economica.
EliminaNon sanno più che inventarsi per allungare la minestra riscaldata. Sputtanati e a dir poco Andrea
RispondiEliminaDei ciarlatani ipocriti
Elimina