https://www.reddit.com/r/extg/
Per saperne di più su questa realtà piuttosto giovane, abbiamo intervistato uno degli amministratori di questa comunità: Morpheus. Ecco le sue risposte alle nostre 10 domande.
OT - 1. A che età sei entrato in contatto con i Testimoni di Geova e per quanto tempo lo sei stato?Morpheus - Ti dico subito che, per motivi di privacy, non scenderò troppo nei dettagli. Anche se sono uscito ufficialmente dall'organizzazione, ho ancora amici Testimoni con cui ho un ottimo rapporto e non voglio metterli in difficoltà. Per rispondere alla tua domanda: sono praticamente nato e cresciuto sotto la "campana di vetro" della congregazione e ci ho trascorso anche gran parte della mia vita da adulto.
Morpheus - Direi parecchio! L'idea di far parte di una grande famiglia internazionale mi piaceva molto e facevo volentieri molti sacrifici per l'organizzazione e i fratelli. In realtà, più che il servizio, mi dava soddisfazione aiutare le persone. Ero il classico TdG modello.
Però, prima di continuare, rassicurami su una cosa... Ho la sensazione che questa intervista stia prendendo una piega da "esperienza da assemblea". Non è che ora mi chiedi di raccontarti come ho fatto mia la verità, vero? 😉
Morpheus - In realtà non c'è stato un momento preciso. Col tempo ho iniziato a sentire che qualcosa non quadrava, ma soffocavo quelle sensazioni. Poi alcuni eventi personali mi hanno portato a riflettere seriamente sulla mia situazione e, a un certo punto, ho semplicemente smesso di partecipare alle attività teocratiche.
Continuavo comunque a seguire quei principi che avevano sempre fatto parte della mia vita. Ma poi, come quando esci da una stanza con l'aria viziata, ho respirato a pieni polmoni e mi sono accorto delle tante contraddizioni che prima non volevo vedere. Diciamo che stavo vivendo un bel caso di "dissonanza cognitiva".
Morpheus - All'inizio è stata dura. Dovevo scegliere tra continuare a essere un Testimone, pur non credendoci più, oppure essere onesto con me stesso e prendere le distanze, consapevole di perdere molte amicizie. Ho scelto la seconda opzione e, anche dopo anni, non me ne pento.
La fase iniziale è stata la più difficile: dovevo riscoprire me stesso e trovare un nuovo equilibrio. Ma più passava il tempo, più diventava facile fare nuove amicizie e costruirmi una vita piena di interessi e affetti. Poi, con il tempo, alcuni amici Testimoni si sono riaffacciati nella mia vita, scoprendo che l'affetto era rimasto intatto da entrambe le parti.
Morpheus - Onestamente? Non l'ho gestita affatto!Col tempo la mia componente spirituale è svanita in modo naturale, senza crearmi ansie o rimorsi. Oggi non mi definisco ateo, credo che ci sia qualcosa di superiore, ma non mi pongo il problema. Diciamo che il termine che mi rappresenta meglio è "agnostico".
Pur non identificandomi in nessuna religione, rispetto chi ha una fede sincera (senza estremismi) e, anzi, lo invidio pure un po'. Chissà, magari un giorno avrò anch'io questo bisogno... e magari mi unirò al pastafarianesimo! 🍝😂
Morpheus - In Italia Reddit non è ancora molto diffuso, ed è un peccato. A livello internazionale, invece, è una potenza: il subreddit in inglese (r/exjw) è la più grande comunità di ex-Testimoni al mondo, con oltre 100.000 iscritti!
In italiano esisteva già un subreddit sugli ex-TdG, ma era praticamente morto. Ho pensato che sarebbe stato utile avere uno spazio attivo anche in Italia, così l'ho rilanciato con nuovi contenuti e qualche traduzione dall'inglese. Da lì in poi, molte persone hanno iniziato a contribuire spontaneamente, rendendo il sub una vera risorsa!
Morpheus - È uno spazio per chi sta uscendo dai Testimoni di Geova (o da altre religioni ad alto controllo) e ha bisogno di sostegno.
L'idea è creare un ambiente dove confrontarsi, trovare risposte e scoprire che non si è soli. Non è un posto per sfogare rancori o coordinare azioni sovversive: l'obiettivo è aiutare chi sta affrontando questo percorso.
Tra i frequentatori ci sono i PIMO (fisicamente dentro, mentalmente fuori), che cercano strategie per sopravvivere nella congregazione; i POMO (fisicamente e mentalmente fuori), che vogliono ricostruire una rete sociale; e i PIMQ (ancora Testimoni, ma pieni di dubbi), che si avvicinano con grande timore.
Il problema non sono i Testimoni di Geova in sé, ma certe rigidità imposte dal Corpo Direttivo. Basterebbe davvero poco per rendere loro la vita più semplice e prevenire tante sofferenze inutili.
Morpheus - In pochi mesi abbiamo raddoppiato gli iscritti e i post ricevono migliaia di visualizzazioni. Questo mi fa capire che la community è molto più ampia di quanto sembri!
Il sub è diventato un punto di riferimento per l'Italia: siamo stati contattati anche da ex di altre nazioni per avere aggiornamenti su casi di cronaca e inchieste sui TdG, come il "giallo di Rimini" o le puntate di Zona Bianca dedicate al tema.
Morpheus - La connessione con la più grande comunità di ex-TdG a livello internazionale! Il subreddit in inglese è una miniera d'oro di informazioni, esperienze e guide. Io ho tradotto in italiano alcuni contenuti chiave, tra cui "YouCanLeaveForever" (un gioco di parole sul famoso libretto rosso pre-battesimo!).
Reddit, inoltre, garantisce anonimato, permettendo a tutti di partecipare senza timori.
Morpheus - Spero che la community cresca, perché ci sono contenuti davvero preziosi. Vorrei che sempre più persone potessero beneficiare del supporto che offriamo.
Mi auguro anche che, con l'aumento degli utenti, si mantenga il clima di rispetto e collaborazione che c'è ora. Per chi vuole qualcosa in più, il sub offre riferimenti per entrare in contatto con altre realtà di supporto in Italia.
OT - Grazie, Morpheus!
Morpheus - Grazie a te. Ora mi aspetto che tu ricambi la visita venendo a parlare di OT nel nostro sub. A presto.
OT - Contraccambieremo a presto
In Italia Reddit non è ancora molto conosciuto, ma sta diventando una piattaforma molto utile per rimanere in contatto con altri risvegliati. A differenza dei blog, come questo, permette di non solo di scrivere commenti pubblici, ma anche di contattare gli altri utenti in forma anonima. Un buon modo per fare rete in sicurezza.
RispondiEliminaUna comunità italiana può diventare un punto di riferimento anche per chi cerca notizie dall'estero.