Visualizzazione post con etichetta Pascete. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pascete. Mostra tutti i post

giovedì 5 novembre 2020

La questione di coscienza

 Coscienza e consapevolezza: qual è la differenza? | Essere Integrale

Includerò in questo post una piccola sezione del libro "Pascete il gregge" dove si indicano le modalità protocollate per la fuoriuscita degli aderenti dal gruppo dei testimoni di Geova.

C’è una premessa a questo post. Come ben sapete l'organizzazione, in tutto il mondo, ha dato il beneplacito benestare ai responsabili della zona, di poter iteragire con i governi, per trovare un'intesa con il quale essere legalmente riconosciuti. Questo riconoscimento è stato già ottenuto, ora però c'è stato un ulteriore tentativo di accedere alle risorse economiche dei contribuenti attraverso alcune modalità di tassazione (l'otto per mille) che vengono attuate dal governo stesso. Questo tentativo come sappiamo è fallito, ancora oggi in busta paga al contribuente, vengono proposte una serie di confessioni religiose, per altro molto sparute, fra le quali manca con molta sorpresa quella dei testimoni di Geova.

I motivi per il quale non si è trovato accordo politico li troverete in questo post e quello che dovrà ancora venire. Sostanzialmente il governo lasciando la possibilità della libera espressione di culto, pretende che un minimo di garanzie liberali, vengano attuate da tutte le confessioni religiose con il quale stabilisce o stabilirà, un accordo. Cosa accade quindi? Queste garanzie non hanno avuto seguito con i Testimoni di Geova a causa del comportamento scorretto e capzioso della congregazione che ha tentato di freg... imbrogliare il governo. Per inciso, non diremo niente di insolito sono tutte cose acclarate e appurate non scopriremo nessun segreto. Termino qui la premessa e veniamo al sodo.

Disassociare e dissociare nel gergo teocratichese sono due termini diversi distinti che significano cose diverse ed è bene capire quali sono le differenze. Come ben sapete le uniche modalità previste per la fuoriuscita ufficiale dal gruppo dei testimoni di Geova appunto sono: la disassociazione e la dissociazione. La disassociazione è un provvedimento composito di espulsione, da parte dell'organizzazione, di un aderente che non rispetta le norme prestabilite da essa. La dissociazione è un'altra procedura che è stata attuata esplicitamente a seguito della richiesta esplicita da parte di molti di non essere più riconosciuti aderenti Testimoni di Geova. Con il tempo questa procedura si è ampliata includendo alcune porc... modalità ulteriori che servivano esplicitamente allo scopo espresso nella premessa.

La modalità presa in oggetto è quella della dissociazione volontaria che con un colpo di magia è stata utilizzata per disassociare gli impenitenti peccatori. Come è stato possibile questa sovversione logica? Per capirlo prendiamo in considerazione il libro segreto degli anziani "Pascete il gregge". Questo libro è quello che viene utilizzato pedissequamente dagli anziani per gestire le rogn... difficoltà congregazionali.

Il capitolo in questione del libro "Pascete il gregge" il famoso libro segreto degli anziani è il capitolo 18 che ha il titolo "Dissociazione". Seguite bene il ragionamento preso partiamo con la premessa che già ci anticipa un po' questo buco nero.

"Mentre la disassociazione ` e un provvedimento preso da un comitato giudiziario nei confronti di un trasgressore impenitente, la dissociazione è un’azione intrapresa da un componente battezzato della congregazione che non desidera più essere testimone di Geova (1 Giov. 2:19; od pp. 152-153). In caso di dissociazione, il corpo degli anziani dovrà nominare un comitato (non giudiziario) di tre anziani per esaminare i fatti."

Tutto il discorso appena espresso lascia intravedere che la persona che ha scritto queste frasi non stia molto bene. L'ultima frase lascia perplessi perché non si capisce bene a che motivo si debbano riunire un comitato notate bene (non giudiziario) (le parentesi non le abbiamo aggiunte noi) nei confronti di un caso dove evidentemente non sono possibili alternative motivazionali. Il comitato in realtà serve ed è la parte grottesca, ma lo vedremo fra poco. I casi possibili di dissociazione sono:

1) Rendere nota la propria ferma decisione di non voler più essere considerato testimone di Geova

2) Unirsi a un’altra organizzazione religiosa e rendere nota la propria intenzione di continuare a farne parte.

3) Accettare sangue volontariamente e senza pentirsi

4) Intraprendere una condotta che viola la neutralità cristiana


Il primo caso è la dissociazione classica, quella migliore per tutti. Un giorno il fratello gli si tappa la vena e scrive la letterina di insulti a tutto il corpo degli anziani, al sorvegliante e a tutti i santi del corpo direttivo. Il comitato legge la lettera e diciamo che tipicamente la sensazione che hanno è di stupore. I fratelli si stupiscono dello sbrocco e dopo poco l'emozione che prevale è quella di contrarietà e vedono quella lettera alla stessa stregua di quello che sputa nel piatto che mangia. Le emozioni poi vanno avanti e dalla contrarietà si passa alla constatazione del fatto e l'epilogo che poi farà seguito è quello di formalizzare la dissociazione con le procedure burocratiche per il riconoscimento ufficiale della dipartita da parte della congregazione con la compilazione dei moduli ...77.

Attenzione! La dissociazione ha un livello di reazione negativa da parte della fratellanza superiore rispetto a quella che si ottiene invece con la disassociazione. Questo perché nella dissociazione c'è un atto volontario di rinnegare l'organizzazione che solo a causa dell'imperfezione non è sovrapponibile come peccato contro lo spirito santo. In questo caso, infatti, il fratello non solo viene espulso ma si innesca anche una procedura vessatoria, che gli impedirà di poter eventualmente rientrare nell'ovile nel malaugurato caso dovesse rinnegare suo malgrado la decisione infausta presa tempo prima. All'ex fratello verrà riservato una serie di colloqui molto coloriti dove verranno presentati i sorci verdi, fuxia e blu in sequenza cromatica per verificare il reale stato di pentimento.

Il secondo caso è molto vicino al primo, semplicemente perchè la natura della dissociazione è legata allo status che il fratello si è assunto. L'unione ad un'altra religione è il top delle dissociazioni. Anche in questo caso la procedura di rientro dovrà essere una manifestazione di pentimento che Enrico IV a Canossa in paragone era una festa del pionerato. Quello che ci interessa però in questo posto è il terzo punto che viene dal libro così spiegato.

"(3) Accettare sangue volontariamente e senza pentirsi: Se qualcuno accetta volontariamente una trasfusione di sangue, magari perchè sottoposto a fortissime pressioni, un comitato (non giudiziario) dovrà accertare i fatti e cercare di comprendere l’atteggiamento della persona. Se la persona è pentita, il comitato le darà assistenza spirituale nello spirito di Galati 6:1 e Giuda 22, 23. Dal momento che la persona è spiritualmente debole, per un certo tempo non sarà idonea per avere privilegi speciali. In alcuni casi potrebbe essere necessario toglierle altri privilegi, ad esempio commentare alle adunanze di congregazione e svolgere parti dell’adunanza infrasettimanale riservate agli studenti. A seconda delle circostanze, il comitato potrebbe anche dover disporre che in occasione di un’adunanza infrasettimanale sia fatto alla congregazione il seguente annuncio: “Gli anziani hanno esaminato una questione che riguarda [nome e cognome]. I pastori spirituali si stanno impegnando per dargli assistenza”. Se invece gli anziani del comitato stabiliscono che la persona non ` e pentita, dovranno annunciarne la dissociazione."

Non aggiungo ne tolgo niente alla spiegazione perchè se uno non conosce alcuni antefatti leggendo una roba del genere dove un fratello viene controllato da un comitato non giudiziario ma che alla fine esegue una sentenza sul grado di pentimento della persona potrebbe dire cose del tipo assurdo, bislacco, bizzarro, kafkiano, paradossale, pirandelliano, ridicolo, strambo, strampalato, strano, stravagante? No io direi delirante demente de... e mi fermo altrimenti salirebbe il grado di epiteti e poi i moderatori mi censurano il post.

Come avrete notato anche in questo caso, viene nominato un comitato anomalo, avrete sicuramente notato le parentesi che racchiudono l'espressione "non giudiziario". Ecco chi ha scritto questa frase sta evidentemente tentando di fare giocarsi l'ultima carta della disperazione che è quella del bluff. Voi capite bene che è impossibile per un comitato "non giudiziario" effettuare un azione come quella descritta nell'ultima frase "Se invece gli anziani del comitato stabiliscono che la persona non è pentita, dovranno annunciarne la dissociazione." Perché questa è un azione che può solo essere eseguita da un comitato giudiziario. Quindi la dissociazione per aver accettato una trasfusione di sangue, in realtà è il risultato di una disassociazione da parte di un comitato giudiziario. Disassociare una persona che accetta una trasfusione di sangue è inaccettabile in qualsiasi stato etico e liberale.

Per quale motivo questa sorta di salto mortale pseudo logico alternativo? Ci sono vari aspetti, il primo è che se i fratelli vengono in qualche modo messi davanti alla prova davanti ad un confronto con chi gli chiede se vengono intraprese sanzioni disciplinari nel caso che un aderente chieda di prendere le trasfusioni di sangue il fratello menta spudoratamente "No! la congregazione non intraprende sanzioni disciplinari".

Il secondo aspetto è anche quello relativo alla premessa che abbiamo fatto e che riguarda il riconoscimento legale religioso. Sul piatto della discordia, infatti, il sangue è diventato una pesante elemento discriminante e quello appena descritto è il delirante tentativo per riuscire a camuffare uno stato di cose che il dogma religioso ha stabilito. Così si tenta, di portare avanti per altro in modo fallimentare quanto espresso nel paragrafo precedente. Il sangue può essere considerato davvero una questione di coscienza? Coscienza di chi? Ma questo è nulla, in futuro prenderemo in considerazione l'ultimo punto sulla neutralità e l'obiezione di coscienza. Altro che sorci verdi...