Non sono tantissimi questi esempi ma comunque le nostre pubblicazioni presentano spesso questi modi di vedere alterati. L'argomento in questione che per chi frequenta le adunanze si ricorderà bene è quello relativo alle donne e l'argomento principe dell'adunanza Tesori della parola di Dio.
"La legge dimostrava che Geova si interessa delle donne"
Argomento che vorrebbe dare intendere che l'organizzazione ha a cura anche le donne ma questo è un altro tema che abbiamo trattato altre volte e che riprenderemo in seguito. Come in altri casi non faremo riferimento a nessuna pubblicazione esterna ed utilizzeremo solo ed esclusivamente le pubblicazioni e i riferimenti biblici all'interno dell'organizzazione. Niente materiale di terze parti così potete seguire direttamente le considerazioni che faremo.
Nella gemma spirituale in quella adunanza prende spunto da Deuteronomio 24:1 e pone la questione teocratica
"Perché non dovremmo concludere che la Legge mosaica rendeva facile per un uomo divorziare da sua moglie?"
Ora già la domanda pone un problema di approccio non indifferente che è quello di avere un'opinione e sostenere che sia sbagliata. Ma tralasciamo questo aspetto e analizziamo la questione per capire di cosa stiamo parlando. Come abbiamo visto si fa riferimento a Deuteronomio 24:1 che dice testualmente
24“Se un uomo sposa una donna ma poi non la vuole più perché trova in lei qualcosa di sconveniente, deve scriverle un certificato di divorzio, darglielo e mandarla via."
Ora una legge di questo tipo descritta in questo modo presenta ovvie problematiche relative alla applicabilità stessa. Premesso che questa roba relativa alla applicabilità di una è il primo problema di un qualsiasi legislatore, già da questo si percepisce la questione del problema.
Ma rimaniamo sul tema e vediamo cosa poi è effettivamente accaduto quando gli Israeliti hanno poi davvero applicato questa legge nel tempo. Il libro perspicacia coerentemente con la domanda sviluppa l'argomento nella voce Divorzio
"Dagli abusi avvenuti in seguito non si deve concludere che la concessione del divorzio fatta in origine dalla Legge mosaica rendesse facile per il marito israelita divorziare da sua moglie. Per far questo egli doveva osservare certe formalità. Era necessario redigere un documento, “scriverle un certificato di divorzio”"
Il ragionamento è un cortocircuito non indifferente, all'inizio si parla di abusi e poi dopo si sostiene che la scrittura di un certificato di divorzio era una formalità che rendeva empiricamente "difficile" il divorzio stesso. Ma è davvero così? E' stato davvero così complicato per gli Israeliti redigere quel certificato? Hanno davvero solo abusato della legge? Ovviamente come ben sapete sono i fatti stessi che smentiscono questa conclusione filosofica sulla questione.
I fatti
La Bibbia stessa ci aiuta a comprendere cosa è accaduto davvero e il perché. Questa legge contrariamente alle aspettative (noi però ci stupiamo di chi si stupisce) è stata utilizzata come strumento iniquo contro il matrimonio e contro le donne per secoli e secoli. Ma a dire questo non saremo noi ma ci faremo aiutare dallo stesso perspicacia che proprio nella sezione Divorzio ci svela cosa era accaduto.
Questa cosa del certificato era diventata un problema così generalizzato da diventare una vera piaga. Le donne che avevano ricevuto il certificato per futili motivi, erano così tante da diventare un dramma sociale di dimensioni inimmaginabili, tanto da costringere il profeta Malachia a denunciare questo modo di fare che aveva compromesso la spiritualità con Geova stesso di tante persone.
Malachia al capitolo 2 e i versetti che vanno dal 14 al 16 sono la testimonianza più vivida del problema.
Malachia 2:14,16
14 E voi dite: ‘Per quale motivo?’ Perché Geova è stato testimone fra te e la moglie che hai sposato in gioventù, verso la quale sei stato sleale, sebbene sia la tua compagna e la moglie a cui sei legato da un patto.15Ma ci fu uno che non fece questo, dato che aveva ciò che rimaneva dello spirito. E cosa ricercava? La progenie di Dio. Quindi badate al vostro spirito e non siate sleali verso la moglie che avete sposato in gioventù.16 Perché io odio il divorzio”, dice Geova, l’Iddio d’Israele, “e colui che copre la sua veste di violenza”, dice Geova degli eserciti. “Badate al vostro spirito e non siate sleali.
Ma ovviamente questo non è il solo esempio e la prova che la legge contrariamente alla retorica della domanda teocratica avesse reso molto semplice ottenere il certificato, l'abbiamo in un altro passo biblico. Sempre il Perspicacia ci svela uno dei tanti incontri scontro che Gesù ebbe con i farisei. In Matteo 19:3 si parla proprio del divorzio e della questione particolare che riguarda i futili motivi.
Matteo 19:3
3 Gli si avvicinarono dei farisei con l’intenzione di metterlo alla prova e gli chiesero: “È lecito a un uomo divorziare da sua moglie per qualsiasi motivo?”b
Vedete qualche analogia? La domanda dei farisei ha delle assonanze con la domanda posta dall'organizzazione nell'adunanza. I Farisei e l'organizzazione pongono in pratica una stessa questione in forme diverse per ottenere lo stesso risultato e cioè quello di sostenere che quella legge mosaica non è sbagliata. Gesù conosce le trappole della retorica farisaica e cerca di eludere la domanda ricordando a tutti la santità del matrimonio
Matteo 19:4,6
Lui rispose: “Non avete letto che colui che li creò in principio li fece maschio e femmina,c5 e disse: ‘Per questo motivo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno una sola carne’?d 6 Così non sono più due, ma una sola carne. Perciò, quello che Dio ha unito,a l’uomo non lo separi”.e
Ma i Farisei non si accontentano e cercano di incalzarlo in tutti i modi facendo riferimento specifico a quella legge mosaica sbagliata nel versetto successivo il 7.
Matteo 19:7
Loro replicarono: “Perché allora Mosè ha ordinato di darle un certificato di ripudio e di divorziare da lei?”f
Messo alle corde Gesù da una risposta che pone alcune problematiche. In primo luogo segue il ragionamento dei Farisei destituendo di fatto la santita di quella legge rendendola il risultato di un problema sociale e dando la colpa a Mosè di quel enorme pasticcio legislativo. In tutti i casi a scanso di equivoci abolì il certificato di divorzio in modo definitivo non lasciando dubbi sul suo pensiero.
Matteo 19:8,9
Lui disse: “È stato per la durezza del vostro cuore che Mosè vi ha concesso di divorziare dalle vostre mogli,g ma in principio non era così.h 9 Io vi dico che chiunque divorzia da sua moglie, se non a causa di immoralità sessuale,a e ne sposa un’altra commette adulterio”.i
Letta così per noi tutto ciò ci lascia forse perplessi sicuramente loro che stavano ascoltando. C'è un ulteriore dettaglio che la Bibbia ci svela, ed è quello relativo agli Apostoli che rimasero completamente spiazzati da questa posizione che Gesù aveva stabilito. Tanto che nel versetto successivo leggiamo.
Matteo 19:10
10 I discepoli gli dissero: “Se tra un uomo e sua moglie le cose stanno così, allora non è consigliabile sposarsi”.
Ora dopo una risposta del genere una persona normale si sarebbe girata e avrebbe incominciato a prenderli a schiaffoni tutti, perché era evidente che non avevano capito nulla. Invece la fortuna degli apostoli è stata quella di avere a che fare con Gesù che invece con molto garbo, gli disse che erano degli idioti.
Matteo 19:11
11 Lui disse loro: “Non tutti fanno posto a queste parole, ma solo quelli che hanno il dono.
Buona giornata.